“Il MUOStro di Niscemi – Per le guerre globali del XXI secolo”, l’ultimo libro di Mazzeo
Il libro verrà presentato venerdì Venerdì 20 dicembre, alle ore 18, presso il Centro Arti e Culture Tavola Tonda
Sarà presentato venerdì al Centro Arti e Culture Tavola Tonda di Palermo, in Via delle Alpi n. 11, l’ultimo libro di Antonio Mazzeo “Il MUOStro di Niscemi – Per le guerre globali del XXI secolo” (Editpress). Alla presentazione del libro saranno presenti, oltre all’autore, la giornalista Filippa Dolce e Anna Bucca, Presidente Arci Sicilia.
Il libro
A Niscemi (Caltanissetta) sta per essere installato uno dei quattro terminali terrestri mondiali del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari della Marina militare Usa. Si tratta di uno dei progetti chiave per le guerre globali e automatizzate del XXI secolo, dai devastanti effetti sul territorio, l’ambiente, la salute delle popolazioni. Il MUOStro di Niscemi incarnerà tutte le contraddizioni della globalizzazione neoliberista: ucciderà in nome della pace e dell’ordine sovranazionale; dilapiderà risorse umane e finanziarie infinite; arricchirà il complesso militare-industriale-finanziar
L’autore
“Militante ecopacifista e antimilitarista, giornalista e saggista, Antonio Mazzeo ha realizzato inchieste sulla presenza mafiosa in Sicilia, l’infiltrazione criminale nella realizzazione delle Grandi Opere, i traffici di droga e armi, i processi di riarmo e militarizzazione nel Mediterraneo. Tra i volumi pubblicati: Sicilia armata (1991); Colombia l’ultimo inganno (2001); I Padrini del Ponte (2010); Un EcoMuostro a Niscemi (2012). Nel 2010 ha conseguito il Primo premio “Giorgio Bassani” di Italia Nostra per il giornalismo e nel 2013 il Secondo premio nazionale “Gruppo Zuccherificio” di Ravenna per il giornalismo d’inchiesta.