Pubblicato: Ven, 8 Mar , 2013

GESIP: Ferrara, il Comune taglia le ore e premia il doppio il lavoro

Il piano premierebbe chi ha finora vissuto nell’illegalità e inciterebbe di fatto chi ha regolarmente lavorato solo per la Gesip a trovarsi un secondo lavoro

 

 

NEWS_105554Palermo – “La conferenza dei Capigruppo con l’assessore al Bilanco, Luciano Abbonato, ha sancito l’ennesima riduzione del monte ore lavorative dei dipendenti Gesip, con un conseguente taglio netto agli stipendi. Questa non è certo la strada che auspicavano i lavoratori e che penalizza ancora una volta chi in questi anni ha rispettato le regole, a tutto vantaggio di chi invece in questi ha effettuato un secondo lavoro in nero”. Commenta così Fabrizio Ferrara, consigliere comunale di Ora Palermo, la decisione presa questa mattina e che riguarda il futuro della Gesip.
“Si è passati dai 70 milioni di finanziamento ai 30 complessivi, divisi tra 15 milioni pagati dallo Stato e i restanti 15 equamente divisi tra Regione e Comune – precisa il consigliere – con il risultato del taglio delle ore settimanali che diventano complessivamente 20.

Il Comune – continua Ferrara – avrebbe dovuto invece controllare i dipendenti, escludendo dalla Gesip chi in questi non si è comportato correttamente e mantenendo a tempo pieno chi invece ha sempre rispettato le regole. Il Comune aveva anche la possibilità di scegliere tra diverse opzioni che avrebbero permesso il mantenimento invariato del monte ore e premiato chi si è sempre comportato correttamente.

Questo piano, invece, premierebbe chi ha finora vissuto nell’illegalità e inciterebbe di fatto chi ha regolarmente lavorato solo per la Gesip a trovarsi un secondo lavoro. Una scelta questa che non guarda alle reali richieste dei lavoratori – conclude – e non fa che peggiorare già critica situazione. Non è così che si gestiscono le emergenze, a scapito ancora una volta dei lavoratori e dei cittadini che avranno di conseguenza una riduzione dei servizi offerti”.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.