Pubblicato: Mer, 5 Mar , 2014

“Cinema e Psicoanalisi”: visioni e riflessioni

Sabato 8 marzo, alle ore 16,30, presso il Circolo Psicoanalitico Sneffels di Palermo, prosegue il 1° ciclo di proiezioni al termine delle quali ci sarà un approfondimento sui temi e le riflessioni emerse durante la proiezione e nel corso del dibattito

 

psicoanalisiL’iniziativa è aperta a tutti e nasce dal desiderio di utilizzare il medium del cinema per riflettere sulla condizione umana contemporanea; il mezzo cinematografico, infatti, sarà utilizzato come un “ponte” tra il mondo interno e il mondo esterno dell’uomo e della donna, come strumento utile per entrare in contatto con le proprie parti più profonde e intime del proprio Sé. Non è richiesta, pertanto, alcuna conoscenza specifica o competenza psicologica o cinematografica. Il pomeriggio prevede una breve introduzione al film in programma; al termine della visione ci sarà uno spazio dedicato alla libera condivisione dei temi evocati dalla pellicola, trasponendone e applicandone le riflessioni alla vita quotidiana.

La selezione dei film proposti è stata appositamente pensata per permettere l’emersione di alcune tematiche psicologiche connesse al percorso esistenziale di ogni individuo, utilizzando la psicoanalisi e la filosofia come “vettori” di idee, immagini, curiosità e illuminazioni.

Le proiezioni si svolgeranno presso il Circolo Psicoanalitico Sneffels di Palermo, in via Marche, 45, con inizio alle ore 16,30, e saranno condotte dal Dott. Roberto Buccola, psicoanalista de profondo, specializzato in Analisi Immaginativa presso la Scuola Superiore di Formazione in Psicoterapia di Cremona – Docente presso la Scuola Master Internazionale di Studi sull’Anima di Firenze (Fondatore e Direttore Prof. Dott. Daniele Cardelli) – Responsabile del Circolo Psicoanalitico Sneffels di Palermo. È possibile associarsi al Circolo Psicoanalitico Sneffels; la quota di partecipazione all’intero ciclo di proiezioni è di 20 euro. È necessaria la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: cell. 389-108.53.01 – 347-708.94.81 – 339-584.46.46 oppure via e-mail: psicoanalisisneffels@libero.it.

1° ciclo – Queste sono le date e i film in programma:

22 febbraio 2014: Melancholia (2011) – Dan, Ger, Fra, Sve, Ita – Regia di Lars von Trier

8 marzo: Sogni (1990) – Giappone, USA – Regia di Akira Kurosawa

22 marzo: Solaris (1972) – URSS, Regia di Andrej Tarkovskj

5 aprile: 2001: Odissea nello spazio (1968) – Gran Bretagna, USA – Regia di Stanley Kubrick

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

19 Ottobre 2025, Commenti disabilitati su

SALVINI, NO GRAZIE

2 Settembre 2025, Commenti disabilitati su SALVINI, NO GRAZIE

Da Venezia, “Free free Palestine!”,

30 Agosto 2025, Commenti disabilitati su Da Venezia, “Free free Palestine!”,

BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

13 Agosto 2025, Commenti disabilitati su BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

Borsellino: 30 anni di depistaggi.

19 Luglio 2025, Commenti disabilitati su Borsellino: 30 anni di depistaggi.

Video

Service Unavailable.