Torino Film Festival 2013: Premio del pubblico a Pif
Miglior Film: “Club Sandwich”, del messicano Fernando Eimbcke
Ha vinto il 31° Torino Film Festival, come Miglior Film, “Club Sandwich”, del messicano Fernando Eimbcke: armonioso film intimista che narra il rapporto d’amore tra una madre e suo figlio. Premio Speciale giuria a “2 automnes 3 hivers”, di Sébastien Betbeder; Miglior attrice Samantha Castillo per “Pelo Malo”; Miglior attore Gabriel Arcand per “Le demantèlement di Sébastien”; Miglior sceneggiatura a “Pelo Malo”. Premio del pubblico a “La mafia uccide solo d’estate”, il convincente esordio di Pierfrancesco Di Liberto, in arte Pif. (Leggi la nostra recensione)
Tra i vincitori anche il documentario ”I fantasmi di San Berillo” di Edoardo Morabito e il cortometraggio ”Recuiem” di Valentina Carnelutti.
Il 31° Torino Film Festival, al primo anno diretto da Paolo Virzì, erede della gestione di Gianni Amelio e Nanni Moretti, si chiude con un incremento del 34% degli incassi rispetto all’edizione 2012. Gli ottimi risultati della gestione di Virzì sembrerebbero ipotecare la conferma per il prossimo anno. Non sono però mancate le polemiche, ancora una volta riguardanti il “caso Rear” (la cooperativa di lavoratori delle pulizie impiegata al Museo del Cinema ancora in contenzioso sindacale con i vertici cittadini). Già lo corso anno, in segno di solidarietà ai lavoratori, Ken Loach rifiutò il premio, mentre Ettore Scola lo “depositò” negli uffici comunali. Quest’anno, a riaccendere la polemica, è stata una battuta di Carlo Mazzacurati nel ritirare il Premio Torino, che ha portato, dopo un intervento alla Camera del M5s critico verso il regista premiato, ad alcune dichiarazioni sarcastiche da parte di Virzì verso il movimento di Grillo.