Pubblicato: sab, 3 Mag , 2014

Terra dei fuochi: funerali solenni per Roberto Mancini

L’appello della moglie, Monica, è non fermarsi, ma continuare la battaglia per la Terra dei fuochi

Funerali solenni per Roberto Mancini, il sostituto commissario della Polizia di Stato ucciso, a 54 anni, dai veleni della Terra dei fuochi. Li ha celebrati, questa mattina nella Basilica di San Lorenzo al Verano a Roma, don Maurizio Patriciello, il parroco di Caivano.

La Basilica è a pochi passi dal Commissariato di frontiera presso il quale Roberto prestava ancora servizio. La chiesa era gremita di amici, colleghi e semplici cittadini. Una folla commossa ha stretto in un abbraccio la moglie, Monica, e la figlia, Alessia.

Sul sagrato, ad accogliere il feretro, c’era il picchetto d’onore. Tra i banchi, in chiesa, anche i vertici e il Capo della Polizia di Stato, Alessandro Pansa. Proprio a loro, un poliziotto del sindacato del Siulp ha rivolto un appello: riconoscere a  Roberto Mancini lo status di vittima del dovere. Infatti, Mancini è stato colpito dal linfoma di non Hodgkin in servizio, mentre indagava sul traffico dei rifiuti tossici e velenosi nella Terra dei fuochi.

Il silenzio dello Stato è stato colpevole e ancora imbarazza.

Dal pulpito, a chiare lettere don Patriciello ha invitato le autorità, la politica, a non lasciare sole le persone che combattono per il bene comune, a non abbandonarle. E’ già successo con Vincenzo Liguori, il coraggioso vigile di Acerra isolato per avere scoperto e denunciato numerose discariche a cielo aperto. Lo hanno ucciso il tumore e la solitudine.

«Roberto Mancini, ha ricordato nell’omelia il parroco di Caivano, pur non essendo napoletano o campano, è stato uno di noi. Ha compreso molto prima di noi cosa stesse succedendo in quelle terre. Mancini si è dedicato al suo lavoro con un’infinita passione, lo ha fatto per la gente, ma troppo spesso è stato inascoltato».

Nella striscia di terra tra Napoli e Caserta si continua a dare alle fiamme rifiuti, ogni giorno, più volte al giorno. I roghi proseguono, ha rammentato don Patriciello e ha precisato che quella terra lui preferisce chiamarla la Terra dei fumi. Tra le righe non è stato difficile leggere che non basta un decreto o una legge per sentire la  coscienza più leggera. Nella terra di Gomorra la popolazione continua a respirare veleno, eppure sui cartelloni 6 metri per 3, certa parte della politica si arroga la vittoria della battaglia della Terra dei fuochi e ne fa messaggio elettorale.

Il monito del parroco di Caivano alla politica è mettersi al servizio del popolo, della gente: è l’unico auspicio perché la nostra terra possa risorgere.

Nella Basilica di San Lorenzo ci sono anche le mamme vulcaniche.  Monica, la moglie di Mancini, si rivolge a loro: “continuiamo a manifestare, ha detto con voce rotta dall’emozione, continuiamo a chiedere i nostri diritti, facciamolo per noi e per i nostri figli. L’appello è quello di portare avanti la battaglia per la Terra dei fuochi a continuare quello che Roberto ha cominciato, un’indagine portata avanti con il cuore e con l’anima”.

«La vita è soltanto una prova», ha detto sull’altare la dolce Alessia, figlia tredicenne di Mancini. «Una prova che mio padre ha dovuto superare prima del tempo». E ha raccontato che «una volta ho chiesto a mio nonno perché muoiono sempre i buoni, i giusti.  Mio nonno mi ha risposto: se ti trovassi in un prato quali fiori raccoglieresti quelli belli o quelli brutti?»

«Mio padre – ha concluso piena di orgoglio e con fermezza disarmante Alessia – è il padre che tutti desiderano. Era un eroe. Ha dei nemici? Bene, questo vuol dire che ha lottato per qualcosa. La sua unica debolezza è stata la morte. Chiedo solo una cosa, non usate questa debolezza per affermare la vostra forza».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

18 maggio 2023, Commenti disabilitati su Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

Siamo come il pugile suonato

16 maggio 2023, Commenti disabilitati su Siamo come il pugile suonato

Video

Service Unavailable.