Pubblicato: ven, 4 Apr , 2014

Tagli alla Farnesina, chiuse quattro sedi diplomatiche

Dopo l’annuncio di ieri del ministro Mogherini, arriva il via libera della Consiglio dei Ministri. Chiusa anche la rappresentanza permanente presso l’Unesco a Parigi
Il primo ministro Matteo Renzi

Il primo ministro Matteo Renzi

Soltanto ieri il ministro degli Esteri Federica Mogherini aveva annunciato interventi finalizzati a «una revisione del trattamento economico del personale all’estero», interventi che già oggi hanno preso il via con la diffusione di un comunicato del Consiglio dei ministri, che ha deliberato l’approvazione di cinque provvedimenti che prevedono la soppressione delle ambasciate di Nouakchott (Mauritania), Santo Domingo (Repubblica Dominicana), Tegucigalpa (Honduras) e Reykjavik (Islanda). Verrà chiusa anche la rappresentanza italiana presso l’Unesco a Parigi, le cui funzioni saranno trasferite alla rappresentanza presso l’Ocse, che prenderà il nome di rappresentanza d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali. I tagli porteranno secondo la Mogherini a un risparmi di 108 milioni di euro in tre anni. Giornata importante non solo per la spending review della Farnesina ma anche per i permessi sindacali, visto il parere favorevole del Consiglio dei ministri al ministro per la Pubblica amministrazione Marianna Madia al taglio dei «distacchi e dei permessi sindacali dei dirigenti, parametrando il numero agli organici attuali, fortemente ridotti nel corso degli anni rispetto al contratto collettivo nazionale 2004-2005»; il ministro Madia protagonista anche della nomina di Raffaele Cantone a presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche, la proposta del ministro per la Pubblica amministrazione dopo i pareri favorevoli delle Commissioni parlamentari competenti, è stata infine approvata oggi dal Cdm. Su proposta di Angelino Alfano il Consiglio dei Ministri ha invece varato il decreto di scioglimento del Consiglio comunale di Battipaglia in base alla normativa antimafia, resa necessaria dall’esito degli accertamenti che hanno constatato gravi forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

11 settembre 2023, Commenti disabilitati su Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

10 settembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

5 settembre 2023, Commenti disabilitati su Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

2 agosto 2023, Commenti disabilitati su ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

31 luglio 2023, Commenti disabilitati su Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

Video

Service Unavailable.