Scorta civica a difesa dei magistrati e della legalità
Al via dal 20 gennaio un presidio permanente davanti al Palazzo di Giustizia di Palermo
Difendere i magistrati minacciati dalla mafia, fa sentire loro il proprio sostegno, ottenere risposte concrete da parte delle istituzioni e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della legalità e della ricerca della giustizia. E’ questo l’obiettivo della “Scorta civica” promossa dalle associazioni Agende Rosse, Addiopizzo, Professionisti Liberi, ContrariaMente, Anpi, Azione Civile, Io mi arruolo, Muovi Palermo, Legalità è Libertà, Liberisempre, La Freccia di Abaris, Comitato 23 Maggio e Cittadinanza per la magistratura, ma che vedrà anche la partecipazione di tanta cittadinanza attiva, studenti, professionisti, casalinghe, commercianti, impiegati, ecc….
Il progetto prevede l’istituzione di un presidio permanente che avrà inizio Lunedì 20 Gennaio dalle ore 9.00, difronte il Palazzo di Giustizia di Palermo. Con l’installazione di un gazebo si avvierà, infatti, la simbolica scorta civica ai magistrati minacciati dalla mafia e da chi, tra i poteri forti, vuole che la verità rimanga sotterrata. Nell’occasione si terrà anche la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa in cui verrà comunicato lo sviluppo della stessa. L’invito alle redazioni ed ai giornalisti è quello di partecipare per incontrare i rappresentanti delle associazioni promotrici.