Pubblicato: sab, 11 Gen , 2014

Roma, manifestazione dei lavoratori beni culturali

Si sono ritrovati stamattina a Roma in piazza del Pantheon oltre 40 sigle tra organizzazioni di categoria, culturali e sindacali del mondo della Cultura e dei Beni Culturali per chiedere «dignità e riconoscimento». In  una nota sul sito dell’Associazione Nazionale Archeologi, i responsabili  delle associazioni spiegano le motivazione della manifestazione: «Ciò che contestiamo è la stessa impostazione del Decreto Valore Cultura, fortemente penalizzante per la tutela e per l’occupazione: anziché per un vero un lavoro, vengono impiegati due milioni e mezzo di euro per un tirocinio di formazione da parte del MIBACT, di cui non si sentiva affatto l’esigenza, considerata l’esistenza delle scuole di specializzazione in archivistica, archeologia e storia dell’arte ma soprattutto per la disponibilità in Italia di migliaia di specialisti, alcuni dei quali appositamente formati all’uso del SigecWeb e iscritti nell’elenco degli esperti dell’ICCD (Istituto Centrale per il catalogo e la documentazione) e dei catalogatori SigecWeb tenuti dalle Soprintendenze, nonché dalla direzione generale per gli archivi per la implementazione del sistema archivistico nazionale. Non ha senso formare nuovi catalogatori se il MIBACT è in possesso di lunghi elenchi di professionisti che da anni non ricevono incarichi»

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.