Pubblicato: ven, 1 Mar , 2013

Raccolta fondi per il rifugio della Favorita

Palermo: il 5 marzo, dalle ore 19:00 in poi, si terrà una raccolta fondi per il Rifugio del Cane Abbandonato della Favorita al Basquiat Cafè

 

 

NEWS_103751Il Rifugio del Cane Abbandonato della Favorita è la sezione palermitana della Lega Nazionale per la Difesa del Cane.
Oggi il Rifugio ospita 230 cani circa (numero superiore rispetto a quello ottimale dettato dalle dimensioni della struttura): abbandonati, maltrattati, alcuni seviziati; ne garantisce la dignità e le cure. I cani sono divisi in tre settori e ogni giorno, tutti quanti, escono in grandi giardini per sgambettare e giocare.

Ogni box è fornito di un riparo rialzato dal suolo e chiuso su almeno tre lati oltre il tetto, ove i cani possono proteggersi dal sole e dalle intemperie. I cuccioli vengono messi a dormire in stanze condizionate e mangiano croccantini di ottima qualità tre volte al giorno. Le cagne sono tutte sterilizzate e i cuccioli, di cui potrete ammirare la bellezza venendoci a trovare, sono tutti abbandonati. Il Rifugio è gestito da volontari che si occupano dei cani presenti, da mattina sino a sera, 365 giorni all’anno.

Vista la grande lacuna che il Comune di Palermo vive per la situazione del randagismo, delle sterilizzazioni dei cani randagi e della mancanza di un canile municipale nuovo ed efficiente che possa ospitare i randagi bisognosi di Palermo, il Rifugio, così come le altre associazioni animaliste palermitane, si è sostituito ai doveri del Comune di Palermo, ospitando i cani a seguito di abbandono, maltrattamenti, investimenti ecc.

Purtroppo da parecchio tempo, per la mancanza di denaro e di spazio, il Rifugio è stato costretto ad imporsi un numero chiuso: l’inciviltà della gente tuttavia, unita alla totale mancanza di strutture, fa sì che spesso si trovino cani legati nella zona antistante il Rifugio. Il numero chiuso è stato istituito per due motivazioni: sovraffollare ulteriormente la struttura sarebbe un’azione a discapito dei cani già presenti, inoltre il Rifugio si trova in ristrettezze economiche pesanti che non gli consentirebbero di sopportare altre spese per assicurare un buon livello di benessere e di cure ai suoi ospiti. Noi tutti volontari amiamo i nostri cani, li accudiamo tra stenti e mille difficoltà nel migliore dei modi, ma un rifugio non è il posto ideale dove dovrebbe stare un cane.

Vi invitiamo a venirci a trovare al Rifugio, a visitarlo e a coccolare i cani: una carezza è un dolce atto d’amore che li rende felici!

Per INFO contattare Luigi Capizzi

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.