Pubblicato: Lun, 22 Lug , 2013

Prezzi al consumo: a giugno +0,3%

A giugno 2013, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, aumenta dello 0,3% rispetto al mese precedente.

 

NEWS_151277L’aumento dei prezzi al consumo è dell’1,2% nei confronti di giugno 2012, quando a maggio era +1,1%. A giugno, secondo quanto rilevato dall’Istat, il lieve aumento dell’inflazione è da ascrivere principalmente alla ripresa dei prezzi dei beni energetici non regolamentati, che crescono su base mensile dello 0,5%, con una sensibile attenuazione della flessione su base annua, -1,8%, da -4,8% di maggio. Al rialzo congiunturale dell’indice generale contribuiscono anche gli aumenti su base mensile dei prezzi degli alimentari non lavorati (+1,4%), e dei servizi relativi ai trasporti (+0,7%), sui quali incidono, in una certa misura, fattori di natura stagionale. L’inflazione acquisita per il 2013 è pari all’1,1%.

A giugno, l’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, rallenta all’1,2%. Al netto dei soli beni energetici, la crescita tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo rallenta, portandosi all’1,3%, dall’1,5% del mese precedente. Rispetto a giugno 2012, il tasso di crescita dei prezzi dei beni, sale allo 0,9%, dallo 0,8% di maggio, mentre quello dei prezzi dei servizi scende all’1,6%, quando nel mese precedente era +1,7%. Pertanto, il differenziale inflazionistico tra servizi e beni si riduce di due decimi di punto percentuale rispetto a maggio.

I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori, si attestano in aumento dello 0,4% su base mensile e crescono dell’1,7% su base annua, rispetto all’1,5% di maggio. Sempre a giugno 2013, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’1,4% su base annua, in accelerazione dello 0,1% rispetto a maggio (+1,3%). L’indice dei prezzi al consumo a tassazione costante aumenta dello 0,3% sul piano congiunturale e dell’1,3% su quello tendenziale. Tra l’altro, anche l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,2% su giugno 2012.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

SALVINI, NO GRAZIE

2 Settembre 2025, Commenti disabilitati su SALVINI, NO GRAZIE

Da Venezia, “Free free Palestine!”,

30 Agosto 2025, Commenti disabilitati su Da Venezia, “Free free Palestine!”,

BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

13 Agosto 2025, Commenti disabilitati su BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

Borsellino: 30 anni di depistaggi.

19 Luglio 2025, Commenti disabilitati su Borsellino: 30 anni di depistaggi.

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Video

Service Unavailable.