Pubblicato: mar, 28 Mar , 2023

Binance sotto inchiesta per violazioni sui derivati e riciclaggio

Binance è la più grande piattaforma al mondo per lo scambio di valute digitali. L’inchiesta che la vede coinvolta con il suo CEO, è per violazioni sui derivati e riciclaggio.

CFTC, l’authority USA che vigila sul mercato delle commodity e dei derivati negli USA, ha presentato querela presso la Corte Federale di Chicago accusando Binance e il suo CEO Changpeng Zhao di aver violato gli obblighi in materia di registrazione per le attività che regola. La commissione accusa Binance Holdings Limited, Binance Holdings (IE) Limited e Binance (Services) Holdings Limited (insieme, Binance) di aver gestito la piattaforma di trading di asset digitali centralizzata insieme a numerosi altri veicoli aziendali in modo poco trasparente, con Zhao al timone come proprietario e amministratore delegato. Gli imputati avrebbero scelto di ignorare consapevolmente le disposizioni applicabili del Cea mentre si impegnavano in una calcolata strategia di arbitraggio regolamentare per ottenere vantaggi commerciali.

Secondo la denuncia, Binance avrebbe offerto ed eseguito transazioni di derivati su materie prime da e per conto di soggetti residenti negli Usa da luglio 2019 ad oggi. Secondo le accuse della CFTC, il programma di conformità di Binance è stato inefficace e, sotto la direzione di Zhao, Binance avrebbe incaricato i propri dipendenti e clienti di eludere i controlli di conformità al fine di massimizzare i profitti aziendali. Secondo la commissione Binance non avrebbe effettuato i necessari controlli relativi all’identità dei clienti né avrebbe messo in atto le procedure antiterrorismo e antiriciclaggio.
La denuncia sostiene inoltre che Binance, oltre a non aver rispetto alcuni obblighi regolamentari, avrebbe istruito i suoi clienti – in particolare i suoi clienti VIP– sui metodi migliori per eludere i controlli di conformità. Binance avrebbe inoltre indicato ai dipendenti di comunicare con i clienti attraverso un’applicazione di messaggistica impostata per eliminare automaticamente le comunicazioni scritte. La denuncia accusa inoltre Binance, Zhao e Lim di evasione intenzionale dei requisiti del CEA e di aver condotto determinate attività al di fuori degli Stati Uniti per sfuggire alla regolamentazione della CFTC. Tra le accuse contestate a Lim, vi è anche quella di aver utilizzato “mezzi creativi per evadere i controlli”. La denuncia sostiene che Binance “ha facilitato attivamente” la violazione della normativa “aiutando i clienti residenti negli Usa ad eludere i controlli di conformità utilizzando reti VPN in modo da aggirare i controlli basati sulla verifica degli indirizzi IP.”

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Video

Service Unavailable.