Pubblicato: Ven, 22 Nov , 2013

Presentato emendamento per la soppressione di Arsea

Ass. Cartabellotta: «Già in Finanziaria ho provveduto all’inserimento di un articolo che prevede la soppressione e liquidazione dell’Ente»

 

DSC_5571-400x215

L’assessore alle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Sicilia Dario Cartabellotta

«Sottoscrivo e confermo quanto dichiarato a far data dal mio insediamento relativamente alla necessità di chiudere i battenti di A.R.S.E.A. (Agenzia della Regione Siciliana per le Erogazioni in Agricoltura). A tal fine infatti, già a partire dai primi mesi di quest’anno, ho fatto pressing in Conferenza Stato Regioni affinché AGEA (Agenzia per le Erogazioni in agricoltura) attivasse degli sportelli territoriali per ottimizzare il dialogo ed il servizio rivolto agli agricoltori». Lo ha dichiarato l’assessore alle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Sicilia Dario Cartabellotta.

«Peraltro – si legge in una nota – la Conferenza degli Assessori ha deciso di rivisitare l’architettura organizzativa di AGEA, condividendo all’unanimità il disegno di legge, presentato dal Senatore Dario Stefano, volto a migliorare i rapporti con gli agricoltori. Già in Finanziaria ho provveduto all’inserimento di un articolo che prevede la soppressione e liquidazione dell’Ente. Nel frattempo ho ritenuto opportuno rinnovare il distacco dei funzionari regionali in comando presso ARSEA per consentire la definizione degli atti e dei procedimenti amministrativi volti alla liquidazione dell’Ente. Si precisa in tale contesto che l’A.R.S.E.A è sottoposta a vigilanza dell’Assessorato all’Economia cui spettano, in qualità di organo tutorio, tutti gli adempimenti di carattere amministrativo in ordine all’approvazione dei documenti contabili nonché ad eventuali erogazioni per le spese di funzionamento».

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

26 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Video

Service Unavailable.