Prende il via da Milano il numero verde antimafia
Partito in via sperimentale il progetto per denunciare ogni forma di corruzione e illegalità
È stato presentato la scorsa settimana il “Telefono antimafie e corruzione”: il nuovo progetto sperimentale lanciato dall’associazione Verdi Ambiente e Società, cofinanziato con 15mila euro dall’Assessorato alla Sicurezza della Regione Lombardia, in esito al bando indetto con decreto n. 8197/2013 per l’attuazione di interventi di assistenza e di aiuto alle vittime dei reati di stampo mafioso e della criminalità organizzata. L’iniziativa ha raccolto l’adesione del Comune di Milano e della Prefettura ed è condotto con la partnership dell’associazione Antimafia Antonino Caponnetto e del mensile “La Voce delle Voci”.
Si tratta di un numero verde a servizio dei cittadini e di quanti, loro malgrado, si trovano ad essere testimoni diretti o indiretti di episodi di corruzione, reati ambientali e sospetti su infiltrazioni della criminalità organizzata. L’obiettivo è abbattere il muro dell’omertà e diventare, così, un punto di riferimento utile nel contrasto alla mafia anche in una regione in cui il fenomeno mafioso ha raggiunto dimensioni a dir poco allarmanti. Basterà chiamare l’800.023.315 per poter parlare con gli operatori dell’associazione ambientalista, che faranno da tramite fra i cittadini e le forze dell’ordine. L’iniziativa di Vas Onlus sarà un valido supporto alle attività antimafia e anticorruzione che le istituzioni, congiuntamente alla magistratura milanese, hanno già messo in atto per combattere qualsiasi tipo di azione illecita che «possa portare a disastri ambientali e danni alla salute dei cittadini». Le segnalazioni al nuovo servizio – già attivo – potranno essere fatte anche in forma anonima.