Pd Sicilia, la candidatura di Antonella Monastra
Ieri congresso dell’aria civatiana per la Segreteria Regionale
Il coordinamento regionale dell’aria civatiana, quella più ‘a sinistra’ del Partito Democratico, si è tenuto ieri a Catania: a fine seduta è stato deciso di presentare l’unanime candidatura di Antonella Monastra per la Segreteria Regionale del partito.
Già consigliera comunale di Palermo, la Monastra si è distinta in questi anni per intraprendenza e sensibilità (politica ed intellettuale) nell’affrontare i temi più caldi ed importanti della città di Palermo; medico ginecologo è stata anche molto impegnata su temi di salute, diritti e prevenzione essendo tra le fautrici della stagione che vide l’apertura dei Consultori Familiari in Sicilia.
Ha militato da giovane in Fgci e nel Pci di Berlinguer, per poi passare al Pds quindi a Rifondazione Comunista nelle cui liste venne eletta (come indipendente) nel 2001 e nel 2007 come consigliere comunale al Comune di Palermo.
Sempre nella città di Palermo è stata candidata alle primarie del centrosinistra 2012, a detta di molti l’unica candidatura con una storia di sinistra alle spalle, a dispetto dei vari Ferrandelli, Rita Borsellino e Davide Faraone.
Da poco iscritta al Partito Democratico è sostenitrice della mozione presentata da Giuseppe Civati e di Fabrizio Barca, dai quali sarà indubbiamente sostenuta, e di Corradino Mineo, altro civatiano fino a ieri in odor di candidatura.
Così, a caldo, subito dopo la sua nomina: “Adesso abbiamo bisogno di fare un bel lavoro di squadra, portando avanti i nostri temi.” Ed un motto: ‘Quando tu cerchi di civatarle, e le cose si renzano.’