Pubblicato: ven, 27 Dic , 2013

Palermo, nuovo incontro tra sindacati e comune per l’Hotel delle Palme

Ancora aperta la vertenza che vede protagonisti i lavoratori del noto hotel palermitano

hotel-delle-palme1L’Assessore alle Attività Produttive Marco Di Marco ha incontrato prima di Natale i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali FISASCAT CISL, FILCAMS CGIL, UIL TUCS UIL e RSU, per discutere della situazione del settore alberghiero e, in particolare, della situazione riguardante la prospettata imminente chiusura dell’Hotel delle Palme con 41 dipendenti a rischio licenziamento.

«Siamo di fronte ad un’altra crisi che riguarda un settore strategico come quello del turismo – ha detto l’Assessore Di Marco – e l’Amministrazione Comunale ha dato immediata disponibilità al fine di trovare risposte concrete per scongiurare la perdita di altri posti di lavoro».

L’incontro con i sindacati era stato sollecitato dal Sindaco Leoluca Orlando al fine di attivare un tavolo di confronto per cercare soluzioni a tutela dei lavoratori. «Questo è solo un primo incontro – prosegue Di Marco – al quale seguirà l’attivazione di un tavolo tecnico con tutti i rappresentanti istituzionali degli organismi coinvolti nella tematica, primo fra tutti l’Assessorato Regionale al Turismo, al fine di implementare percorsi condivisi ed un programma per la tutela del settore turistico/alberghiero».

«Ribadendo che la paventata chiusura dell’Hotel delle Palme non può essere addebitata alla crisi del settore i cui dati a Palermo segnano un leggero miglioramento – ha detto il Sindaco Orlando – l’Amministrazione comunale ha mantenuto l’impegno di un percorso di monitoraggio della situazione, annunciato nei giorni scorsi. Il nostro obiettivo è quello di coniugare l’attenzione per uno dei maggiori simboli del turismo cittadino con l’individuazione di strategie utili alla salvaguardia dei livelli occupazionali, così come già fatto, positivamente, per altre situazioni di crisi aziendale».

«La nostra attenzione al settore turistico – ha affermato l’Assessore Giambrone – concretizzatasi nella creazione dell’Authority composta da esperti ed operatori del settore, si muove a 360° per il rilancio del settore, per il recupero della visibilità internazionale della città e per l’incremento dell’offerta e della qualità della stessa, sì da attrarre verso Palermo un numero crescente di turisti ed investitori, quindi sostenere l’economia di questo fondamentale settore. I primi dati confermano che questa strategia, fatta di diversi interventi grandi e piccoli, sta dando i suoi primi frutti ed è quindi indispensabile che i benefici siano goduti da tutti, primi fra tutti i lavoratori e gli imprenditori del settore».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

11 settembre 2023, Commenti disabilitati su Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

10 settembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

5 settembre 2023, Commenti disabilitati su Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

2 agosto 2023, Commenti disabilitati su ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

31 luglio 2023, Commenti disabilitati su Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

Video

Service Unavailable.