Pubblicato: Sab, 16 Feb , 2013

Open source e PC a 50 euro per i cittadini baresi

E’ una buona pratica il progetto Brand: Gnu del Comune di Bari e della cooperativa Rehardwareing, perché educa al riciclaggio corretto dei rifiuti elettronici

di Pino Bruno

Si dice trashware, cioè vecchi computer altrimenti destinati al macero rivitalizzati con software open source e venduti ai cittadini a cinquanta euro. E’ una buona pratica il progetto Brand:Gnu del Comune di Bari e della cooperativa Rehardwareing, perché educa al riciclaggio corretto dei rifiuti elettronici e al software libero e, allo stesso tempo, aiuta a superare il divario digitale. In pochi giorni i tecnici della cooperativa hanno già ritirato centosei macchine e ne hanno riciclate quarantasei.

Progetto-Brand-Gnu:

I cittadini possono contribuire direttamente a Brand:Gnu per dismettere vecchi PC e donarli. Si compila un modulo sul sito web dedicato e ci si accorda per il ritiro. Tutti i residenti baresi potranno acquistare con cinquanta euro un computer rigenerato, mentre il materiale non recuperabile verrà affidato a ditte specializzate che si occuperanno della bonifica e dell’eventuale smaltimento in baseNEWS_100217 alle normative vigenti, e nel pieno rispetto dell’ambiente.
In ogni grande organizzazione il turn-over degli apparati informatici è ineluttabile. Nuove e più potenti macchine devono prendere il posto di quelle obsolete e lo smaltimento è oneroso. Così il Comune di Bari ha scelto una strada più sostenibile. Il sindaco, Michele Emiliano, ha detto che così “potremo utilizzare fino all’estremo le risorse informatiche e contestualmente offrire un contributo concreto ai cittadini che non hanno un computer. Inoltre l’utilizzo del software libero, coerentemente con la filosofia complessiva di questa amministrazione, mira a garantire parità di accesso alle informazioni, consentendo di ampliare al massimo l’espressione e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, così come previsto dalla Costituzione”.
I computer ricondizionati e testati saranno anche distribuiti alle associazioni e agli enti che ne faranno richiesta. Su tutte le macchine del progetto Brand:Gnu sarà installato solo software libero/open source, dal sistema operativo Lubuntu (una distribuzione Linux basata su Ubuntu) ai programmi in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utenti: dalla scrittura di un documento o di un foglio di calcolo (LibreOffice) alla navigazione web (Firefox) e all’ascolto di musica o la visione di video(Audacius e Vlc).
Una scelta perfettamente in linea con lo spirito del progetto – dicono i promotori – perché consente ai cittadini di accedere liberamente alla conoscenza, prescindendo da tecnologie chiuse o da programmi proprietari. A differenza dei software commerciali, gli open source godono di diverse libertà: esecuzione di un programma per qualsiasi scopo, studio e conseguente modifica del programma, redistribuzione di copie del programma, sviluppo del programma attraverso la possibilità di far circolare versioni più evolute per favorire tutta la comunità.
È possibile quindi scaricare questi software in modo gratuito, redistribuirli, studiarli (avendo a disposizione il codice sorgente) e migliorarli, senza alcun costo a carico degli utenti, inserendo nuove funzionalità, condividendo il risultato con una larga comunità ed esperti pronti a fare lo stessa operazione per programmi di qualità, veloci e sicuri in quanto inattaccabili da virus.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.