Pubblicato: lun, 12 Mag , 2014

Onda Folle, il notiziario di Salvo Vitale e Faro di Maggio debutta da Cinisi a radio 100 passi.

I compagni di Peppino Impastato tornano a sperimentare la radio, con 100 passi nell’era del web

 

 

Cinisi, 10 maggio, Salvo Vitale e Faro di Maggio, due dei compagni di Peppino più attivi negli anni ‘70 a Terrasini con Radio Aut per le trasmissioni satiriche di Onda Pazza, debuttano a Radio 100 passi con il numero zero di Onda Folle, la nuova serie, aggiornata al 2014, che potrebbero impegnarsi a realizzare, ma il quando e quante volte non è dato ancora saperlo. Potrebbe trattarsi di un nuovo format, un notiziario a due voci, rigorosamente in dialetto siciliano e senza sottotitoli. L’attesa ed il mistero fanno parte dell’impegno. L’esordio era previsto alle ore 10,30, non si erano fatti pregare molto il giorno prima, perchè la presenza della radio a Cinisi è un colpo al cuore per gli amici di Peppino ed un richiamo forte ad un impegno politico autentico e sempre vivo. Eppure Salvo e Faro non amano gli appuntamenti fissi, per loro il tempo ha un timbro elastico. Si arriva quando ci si sente pronti. Così sono spuntati alle 12,30 come nulla fosse successo ed il palinsesto è stato modificato in corso d’opera. Emozionati, divertiti, ironici come sempre, ma con l’ansia di chi sa che si tratta di altro, perchè il passato va lasciato al suo posto. Così, i due compagni di Peppino, non più giovanissimi, ci hanno coinvolti in una mezzora di notizie vere, ma folli. Con Marco Salfi, il giovane videomaker della redazione che ha prestato la sua voce a Silvio Berlusconi, e Monica Soldano, il direttore responsabile di 100passi diventata, senza alcuna pretesa di imitazione, la fidanzata di Silvio, la Pascale

Salvo Vitale che per una vita ha fatto il professore ed è stato anche l’autore di libri su Peppino l’ impegno politico ce lo ha ancora nel sangue e lo ha dimostrato anche il 9 maggio con il discorso fatto al termine del corteo in memoria di Peppino Impastato, per la prima volta dopo anni, proprio dal balcone della casa di Peppino, insieme con il fratello, Giovanni Impastato. Un segno dei passi fatti a Cinisi negli ultimi anni anche per riconciliare gli attori di una lunga diatriba che aveva diviso la famiglia di Peppino dai compagni della lotta politica più oltranzista. Un passo importante, in cui Radio 100 passi torna a fare da legame forte tra la storia e le anime di Peppino Impastato, il giovane trentenne ucciso in modo barbaro, per aver osato disobbedire e parlare troppo. Una cattiva “costumanza” che auspichiamo torni ad essere contagiosa, a partire proprio da Cinisi. e dalla testimoninaz viva di Radio 100 passi. in tutta Italia.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

22 maggio 2023, Commenti disabilitati su Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Video

Service Unavailable.