Pubblicato: Mar, 18 Mar , 2014

Napolitano al Parlamento: «Non ignorare il problema del fine vita»

Il capo dello Stato vuole suggerire un’indagine conoscitiva sulle condizioni di morte in Italia per riprendere l’esame di progetti di legge sull’argomento 
Napolitano

Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato a Carlo Troilo, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, organizzatore della conferenza stampa tenutasi questa mattina sul tema dell’eutanasia e dei suicidi dei malati terminali, ha affermato che il Parlamento non dovrebbe ignorare il problema delle scelte di fine vita ed eludere un sereno e approfondito confronto di idee su questa materia. E ha ggiunto: «Richiamerò su tale esigenza, anche attraverso la diffusione di questa mia lettera, l’attenzione del Parlamento.

«Drammatici – continua il Capo dello Stato – nella loro obiettiva eloquenza sono d’altronde i dati resi noti da diversi istituti che seguono il fenomeno della condizione estrema di migliaia di malati in Italia. Sento profondamente – conclude Napolitano – la drammaticità del travaglio che hanno vissuto altri partecipanti alla conferenza stampa per le disperate vicende di loro cari».

L’appello di Napolitano appare significativo anche alla luce dei dati Istat riportati dall’ Associazione Luca Coscioni e dal comitato promotore Eutanasia Legale.  «Secondo l’Istituto in questi dieci anni si sono verificati in Italia 10.000 suicidi e oltre 10.000 tentati suicidi di malati». Se ne stimano in pratica mille l’anno. Lo afferma il consigliere generale dell’Associazione, Carlo Troilo, nel corso di una conferenza stampa per chiedere al Parlamento l’avvio di un’indagine conoscitiva su come si muore in Italia e per riprendere l’esame dei progetti di legge sul fine vita.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

28 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

 Chi sarà il padrone del mondo?

25 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su  Chi sarà il padrone del mondo?

A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

24 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

Video

Service Unavailable.