Pubblicato: Dom, 25 Giu , 2017

L’Italia parla di ludopatie a Bruxelles.

Al Parlamento europeo il contrasto dell’Anci Toscana ai mali del gioco d’azzardo.

Martedì 27 giugno Simona Neri, sindaco di Pergine Valdarno e referente di Anci Toscana per le ludopatie, sarà a Bruxelles, invitata al Parlamento europeo su iniziativa di David Sassoli, deputato europeo del Gruppo dell’Alleanza progressista di socialisti e democratici. Insieme a lei interverranno la parlamentare europea Caterina Chinnici, figlia del magistrato Rocco Chinnici, assassinato dalla mafia, il senatore del Pd Stefano Vaccari, coordinatore della Commissione parlamentare antimafia del X Comitato, il tenente colonnello dell’Europol Antonio Manfredi, don Armando Zappolini, portavoce nazionale della campagna “Mettiamoci in gioco” e Filippo Torrigiani, consulente della Commissione Antimafia e del CNCA.

Simona Neri presenterà al consesso europeo l’attività che l’Anci Toscana sta intraprendendo sulle misure che gli Enti locali possono mettere in atto per un serio contrasto alla diffusione della dipendenza da gioco. Sarà dunque portata a livello europeo l’esperienza che vede agire in comunità d’intenti la Regione Toscana, che risponde all’emergenza di questo disagio che prende sempre più campo in modo trasversale, sia per genere di persone coinvolte che per fasce d’età; le associazioni, che all’iniziativa di martedì saranno rappresentate da don Armando Zappolini, figura “storica” della lotta ai danni del gioco e un riferimento costante per chi si sensibilizzi al problema; i sindaci, che sono i responsabili della tutela della salute sul territorio comunale; le Asl, all’interno delle quali operano i Sert assistendo le patologie da gioco; le forze dell’ordine, poiché il gioco d’azzardo è un campo d’azione anche della criminalità organizzata.

La Neri illustrerà tale attività condivisa con i soggetti sopra indicati e farà conoscere le iniziative che come referente dell’Anci ha portato avanti: fra le altre la proposta di un Regolamento comunale che è stato distribuito a tutte le amministrazioni della Regione e che diversi Consigli comunali hanno già approvato; l’intervento sulla proposta governativa alla Conferenza Unificata in tema di riordino del settore gioco; la proposta, avanzata insieme al funzionario amministrativo del Comune di Prato Alessandro Golin, di modifica dell’attuale L.R. 57/2013.

La promozione dell’assemblea europea dimostra l’attenzione che merita, in ambito più vasto, un problema che provoca diffusi disagi comportamentali agli individui e pertanto alla collettività tutta e anche la considerazione per le istituzioni e i privati cittadini che hanno mostrato sensibilità e si sono attivati.

Fulvio Turtulici per Radio100passi Community Valdarno

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.