Pubblicato: Lun, 6 Gen , 2014

Lettera aperta di Francesco Impastato

Inviata in occasione del compleanno di Peppino e di Rete 100 passi

“Abbiamo sempre dato un valore significativo al mondo dei media, e quando il loro

ruolo serve a dare la giusta dimensione dell’informazione, e quando il valore di essa,

diventa un valore educativo per la società civile.

Rete 100 Passi, o almeno Danilo e chi con lui organizza questa struttura non è nuovo

al mondo dell’informazione mediatica, chi sta dietro questa realtà sa bene che il

mondo del web negli ultimi anni ha assunto un livello alto per l’informazione sociale,

fino al punto da diventare un momento di dibattito collettivo rilevante.

Se vogliamo entrare nel particolare, Rete 100 Passi che non é soltanto una radio

del web, ma un’insieme di fonti mediatiche che con il gionale e la TV rappresenta un

punto di aggregazione rilevante nel movimento antimafia.

Quando aprimmo nel 1977 Radio Aut, Peppino aveva giá intuito che quel modo di

comunicare, sarebbe diventato il mezzo indispensabile nel prossimo futuro per il

sistema mediatico. Qualche anno dopo, le radio raggiunsero il punto più alto per

la diffusione del pensiero politico, ma che molto presto, cominciarono a subire una

serie di regolamentazioni e limitazioni che ne ridussero giorno dopo giorno la loro

esistenza fino alla chiusura.

I movimenti giovanili capirono che con il sistema mediatico era possibile espandere

il pensiero culturale, potenziando così il dibattito politico, senza subire quell’ingiusto

controllo repressivo da parte delle istituziuoni.

Oggi, dare voce ad un gruppo mediatico come Rete 100 Passi, significa dare voce

alla democrazia, a quella voce che in Sicilia per anni ha dovuto subire un massacro

ideologico da parte di certi giornali di regime, che hanno sempre nascosto la verità,

alimentando così la logica reazionaria. La mafia „colta“, si è sempre servitá di una

certa stampa rezionaria per diffondere la sua filosofia omertosa e scandalosa,

traendone profitto, non proprio economico, ma ideologico, perchè la mafia non è

soltanto un fenomeno di criminalità reale negli omicidi o negli attentati, la mafia è

anche un pensiero,un certo comportamento, una certa filosofia di vita.

La voce di Rete 100 Passi da forza ad un pensiero di dignità sociale e progressista,

da forza ad un comportameto di educazione alla legalità, da forza al pensiero

democratico del siciliano libero, libero dalla corruzione, libero dallo schiavismo

sociale, libero da ogni forma di violenza contro la persona e la realtà che lo circonda.

La voce di Rete 100 Passi rappresenta un chiaro segno per un futuro più dignitoso

senza mafia. Questo principio l‘abbiamo imparato a Radio Aut con Peppino, con il

suo pensiero e il suo coraggio, noi lo continuiamo con Rete 100 Passi.”

Francesco Impastato

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

26 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Video

Service Unavailable.