Pubblicato: Dom, 12 Feb , 2017

L’Anac chiede il commissariamento di Sei Toscana.

Emerge ”un sistema illecito” fatto di “accordi collusivi e illecite commistioni tra controllori e controllati”.

 

 

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiesto il commissariamento di Sei Toscana che gestisce il servizio integrato dei rifiuti per le province di Siena, Arezzo e Grosseto e pertanto anche per il Valdarno aretino.

Sarà il Prefetto di Siena a dover decidere sul merito della richiesta avanzata da Anac, dato che la sede legale della società è appunto a Siena. La società in una nota si dice pronta, comunque, a garantire la continuità dei servizi.

L’istanza è connessa all’inchiesta per turbativa d’asta e corruzione che ha condotto agli arresti domiciliari alcune delle figure ai vertici della società e alle loro dimissioni. Il valore dell’appalto, che assegnò la raccolta dei rifiuti a Sei Toscana e che secondo i pubblici ministeri che hanno effettuato le indagini sulla regolarità della gara fu truccato, si aggira attorno ai 3 miliardi e mezzo di euro.

La Sei Toscana, travolta dall’inchiesta, è una società prodotto di un raggruppamento d’imprese pubbliche e private tra le quali Banca Etruria e la Castelnuovese, la cooperativa guidata per un decennio dall’ultimo presidente dell’istituto creditizio aretino franato per cattiva amministrazione, Lorenzo Rosi.

L’ordinanza del Gip di Firenze è allegata all’istanza di commissariamento inoltrata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, e da essa l’Anac evince che emerga con assoluta chiarezza “un sistema illecito, volto a favorire il raggruppamento risultato aggiudicatario, attraverso accordi collusivi e illecite commistioni tra controllori e controllati”.

Fulvio Turtulici

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

26 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Video

Service Unavailable.