Pubblicato: ven, 7 Mar , 2014

La Svizzera restituisce all’Italia beni archeologici trafugati

Lo ha deciso il Tribunale Federale, i reperti sono stati riconsegnati alle autorità italiane

 Si è conclusa tre giorni fa la lunga vicenda giudiziaria  durata ben 13 anni, che ha portato alla restituzione  4536  pezzi tra opere d’arte e reperti archeologici. L’operazione è stata portata a termine grazie alla collaborazione con il Ministero pubblico di Basilea. Nel 2001 infatti nel corso di  un’indagine penale su trasferimento illecito di opere d’arte,  associazione a delinquere, ricettazione e omessa  denuncia di beni archeologici, il nostro paese  aveva presentato un’istanza di sequestro di tali beni al Ministero pubblico di Basilea. In seguito  alla richiesta italiana il Ministero svizzero aveva sequestrato  circa  5800 oggetti di epoca etrusca e romana, in gran parte provenienti da scavi  illegali con sede in Italia . L’Ufficio federale di giustizia in conformità con la decisione presa dal Tribunale federale, aveva poi concordato con le autorità italiane un termine di 3 anni per procedere alle perizie necessarie  sui reperti e dal 2008 migliaia di oggetti sono stati riconsegnati a fini probatori. Nel corso del lungo procedimento giudiziario durante il quale i due ricorrenti per evitare il rimpatrio degli oggetti sequestrati hanno presentato ben 13 ricorsi, il Tribunale federale si è pronunciato in ultimo grado a favore della restituzione dei beni archeologici. Il 4 marzo le opere sono state riconsegnate alle autorità italiane. Alcuni oggetti di cui non è stata ancora provata con certezza la provenienza, sono rimasti a Basilea. La Svizzera che non vuole essere considerata come piazza di scambio per il commercio illecito di opere d’arte, con l’Italia ha sottoscritto un accordo bilaterale in vigore dall’aprile del 2008. Quest’ultimo mira ad una più stretta collaborazione tra i due paesi nella lotta al trasferimento illegale di beni culturali e alla tutela della conservazione del patrimonio archeologico.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

4 giugno 2023, Commenti disabilitati su Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Video

Service Unavailable.