Pubblicato: mer, 9 Lug , 2014

La scorta civica al cinema: una serata per ricordare Peppino Impastato

Oggi, 20.30, Centro polivalente “Antonino Via” di Trapani

Peppino

 Il primo appuntamento de “La scorta civica al cinema”, che vedrà la proiezione del film “I cento passi”, del regista Marco Tullio Giordana. Questo primo momento cinematografico, che si inserisce in un ciclo di incontri che si terranno una volta al mese fino a settembre, nasce dalla comune volontà dell’associazione “Antonino Via – Eroe contemporaneo” e del “Movimento Agende Rosse – Gruppo Rita Atria di Trapani”, di sensibilizzare la cittadinanza trapanese sui temi della legalità, della giustizia e dell’antimafia.

La proiezione si terrà non in un luogo qualsiasi, bensì nel Centro dedicato alla memoria di un altro eroe: Antonino Via, medaglia d’oro al valor civile, che rimase ucciso per essere accorso in aiuto di un collega di lavoro durante una rapina, il 5 gennaio del 2007 a Trapani. Tra l’altro, questa struttura, proprio nei giorni scorsi, ha visto i volontari dell’associazione “Antonino Via – Eroe contemporaneo”, del “Movimento Agende Rosse – Gruppo Rita Atria di Trapani” e di altri abitanti del quartiere Sant’Alberto nel quale insiste l’edificio, lavorare assieme per ripulire il Centro stesso, che è ormai diventato un luogo simbolico della città di Trapani.

Il film “I cento passi” ripercorre la storia di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978, tra l’altro lo stesso giorno in cui fu ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro, in via Caetani a Roma. Due persone, anche qui due eroi diversi, accomunate da un tragico destino, ma uccise da mani diverse: dalla vile mafia l’una, dalla ferocia delle Brigate Rosse l’altra. Alla proiezione del film saranno presenti: Salvo Vitale, amico di Peppino e che con lui ha collaborato a Radio Aut, Danilo Sulis, co-fondatore di Radio Aut e attuale presidente di Rete 100 passi, Vito Campo, collaboratore della redazione giornalistica di Radio 100 passi.

Sabato 12 luglio, sempre a Trapani, si terrà il secondo appuntamento del “Mercatino della Legalità”, che si svolgerà all’interno dell’atrio di Palazzo Cavarretta, con ingresso sia dalla Piazza dei Notai che da Corso Vittorio Emanuele. Saranno esposti prodotti artigianali, libri, e usato il cui ricavato servirà a finanziare le iniziative del Movimento delle Agende Rosse di Trapani, tese a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della giustizia e della legalità.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

22 maggio 2023, Commenti disabilitati su Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Video

Service Unavailable.