Pubblicato: Mar, 15 Dic , 2015

La luce ha vinto l’ombra. L’Italia che non si rassegna.

Casal di Principe ( CE ) Campania, bilancio di una rinascita

 

Si è conclusa il 13 dicembre la mostra degli Uffizi allestita nell’ex villa di un boss del clan dei Casalesi, oggi  Casa Don Beppe Diana  parroco anticamorra, ucciso nella sacrestia della sua chiesa alle 07,20 di un sabato mattina del 19 marzo del ’94.

casale2LA LUCE VINCE L’OMBRA questo il titolo della mostra appena conclusa che ha visto diverse opere del Caravaggio, geometra dell’armonia, accanto alle opere di altri pittori del Seicento che da quella ricerca di luce del maestro restarono affascinati.

Un progetto che ancora una volta ha dimostrato il valore dell’utilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie nato ancora prima del 21/06/2015 data di inaugurazione della mostra, nato da un nuovo modo di fare politica che ha visto cittadini scendere in campo per riappropriarsi del proprio territorio e solo grazie a quella unione possibile tra istituzioni, cittadini e associazioni, ognuno la sua parte, che la luce ha vinto l’ombra.

“ i Casalesi erano come i semi sotto un velo di terra. Nascosti. Aspettavano un raggio di Sole per poter germogliare” . Questa la descrizione dell’Assessore Margherita Iovine.

“In questi anni senza mezzi, senza personale, senza soldi abbiamo fatto delle cose, perché noi abbiamo loro i volontari, i giovani, “gli Ambasciatori della Rinascita”.

Il bilancio della Rinascita ha visto protagonisti:  80 Ambasciatori della Rinascita, 20 Opere dei Uffizi, 4 Musei coinvolti, 175 giorni di apertura, 38.000.000 visitatori.

Racconteremo la loro testimonianza in una puntata della nuova trasmissione “100 passi +1 il tuo” a cura di “Radio 100 passi community Genova”, che partirà a Gennaio del 2016 su Radio 100 passi.

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

26 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Video

Service Unavailable.