Pubblicato: ven, 29 Gen , 2016

La Georgia, il Montenegro e la NATO Cosa impedisce l’accoglimento della Georgia nella Nato.

La Nato ha formalizzato al Montenegro la richiesta di “adesione” all’Organizzazione militare difensiva dell’Europa occidentale. La notizia ha creato un ulteriore forte attrito tra questi Paesi e la Russia.

– di Natia Zazashvili –

La Georgia, che aveva ed ha simili ambizioni e che può vantare altri e diversi “titoli”, nonostante avesse al tempo chiesto di poter avere analoga prospettiva è stata lasciata ancora una volta nel limbo dei “pretendenti”.

nato montenegroDal 2008 Tblisi è in attesa dello status di paese pre-aderente, ma al tempo, nonostante l’assicurazione quasi formale di questo allargamento alla Georgia , non venne individuata nessuna data. Quello che poteva sembrare un disguido o una semplice formalità si è oggi dimostrato per quello che è : una promessa di incerta realizzazione. Anche in questi giorni, parallelamente all’adesione del Montenegro, i Ministri degli Esteri di Bruxelles hanno confermato tale impostazione evidenziando anche i “progressi del Paese”, ma anche questa volta non sono stati ancora individuati i tempi.

Dagli inizi del 2000 la Georgia si è trasformata in una “casa di vetro” e democrazia e trasparenza sono termini ormai pacificamente acquisiti. Il libero scambio con i Paesi membri dell’alleanza è legge e gli accordi siglati sono in vigore dal 2014. Gli stessi militari georgiani sono sempre più spesso impegnati su fronte Nato, ma qualcosa sembra ancora impedire il formale accesso e questo qualcosa è rappresentato dai noti equilibri “politici” internazionali dove i rapporti di forza e l’esigenza di non ulteriormente irritare Mosca la fanno da padrone.

La scelta non è infatti solo una questione di mera adesione ma comporta valutazioni sulle quali la Georgia non può che incidere indirettamente avendo, per parte propria già messo in cantiere ed eseguito tutte le operazioni chieste e desiderate dai “futuri (?) partner.

La cartina di tornasole è invece ancora rappresentata dai rapporti con la Russia e in questa ottica, la Georgia è sicuramente un Paese che dal punto di vista strategico comporta molte più problematiche che il Montenegro, sulla scorta anche di un rallentamento voluto da due forti forti Nazioni come la Francia e la Germania.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

11 settembre 2023, Commenti disabilitati su Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

10 settembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

5 settembre 2023, Commenti disabilitati su Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

2 agosto 2023, Commenti disabilitati su ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

31 luglio 2023, Commenti disabilitati su Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

Video

Service Unavailable.