Pubblicato: Ven, 18 Apr , 2014

Kepler 186f, il pianeta potenzialmente abitabile

Utilizzando il Kepler Space Telescope della NASA, gli astronomi hanno scoperto il primo pianeta che orbita intorno a una stella nella “zona abitabile”

 

La scoperta di Kepler- 186F conferma che i pianeti delle dimensioni della Terra esistono nella zona abitabile di altre stelle.
«La scoperta di Kepler- 186F è un passo significativo verso la ricerca di mondi come il nostro pianeta Terra» ha detto Paul Hertz, direttore Astrophysics Division della NASA presso la sede dell’agenzia a Washington. «Le future missioni della NASA, come il Transiting Exoplanet Survey Satellite il James Webb Space Telescope, scopriranno i pianeti extrasolari rocciosi più vicini e ne determineranno la composizione e le condizioni atmosferiche, continua  la ricerca dell’umanità per trovare mondi veramente simili alla Terra».
Anche se le dimensioni di Kepler – 186F sono note , la sua massa e composizione no. Precedenti ricerche, tuttavia, suggeriscono che un pianeta delle dimensioni di Kepler- 186F sia probabilmente roccioso.
«Sappiamo di un solo pianeta dove esiste la vita -, ha detto Elisa Quintana, ricercatore presso l’Istituto SETI – Trovare un pianeta nella zona abitabile simile alla Terra per dimensioni è un importante passo in avanti»
Kepler – 186F risiede nel sistema Kepler- 186, a circa 500 anni luce dalla Terra nella costellazione del Cigno. Il sistema è anche sede di quattro pianeti, che orbitano attorno a una stella metà le dimensioni e la massa del nostro sole come nana M, o nana rossa, una classe di stelle che costituisce il 70% delle stelle della Via Lattea.
«Nane M sono le stelle più numerose “, ha detto Quintana. «I primi segni di altre forme di vita nella galassia potrebbero provenire da pianeti in orbita un nano M».
Kepler – 186F orbita attorno alla sua stella una volta ogni 130 giorni e riceve dalla sua stella un terzo dell’energia che la Terra riceve dal Sole, ponendolo più vicino al bordo esterno della zona abitabile. Sulla superficie di Kepler- 186F, la luminosità della sua stella a mezzogiorno è paragonabile a quella del nostro sole un’ora prima del tramonto.
«Il fatto che sia nella zona abitabile non significa che ci sia vita. La temperatura del pianeta è fortemente dipendente dal tipo di atmosfera» ha detto Thomas Barclay, ricercatore presso la Bay Area Environmental Research Institute presso Ames. ” Kepler- 186F può essere paragonato più che a un gemello della Terra a un cugino»

La Kepler Space Telescope, che simultaneamente e continuamente ha misurato la luminosità di oltre 150.000 stelle , è la prima missione NASA in grado di individuare pianeti simili alla Terra orbitanti attorno a stelle simili al nostro sole.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.