Pubblicato: Ven, 11 Ott , 2013

Italia, produzione industriale in calo

Ad agosto 2013, secondo quanto rilevato dall’Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,3% rispetto a luglio

 

 

img1024-700_dettaglio2_Industria-lavoratoriLa produzione industriale dell’Italia diminuisce di poco, ma comunque diminuisce. Oltre al calo su base mensile dello 0,3%, nella media del trimestre giugno-agosto l’indice ha registrato una flessione dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Con la consueta correzione per gli effetti di calendario, ad agosto 2013 l’indice è diminuito in termini tendenziali del 4,6%. Inoltre, nella media dei primi otto mesi dell’anno, la produzione è scesa del 4,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Sempre ad agosto, secondo il nostro Istituto nazionale di statistica, la lieve diminuzione congiunturale dell’indice complessivo è associata a variazioni positive nei settori che producono beni non energetici: beni di consumo (+2,2%), beni intermedi (+1,3%), beni strumentali (+0,1%). Soltanto il comparto dell’energia fa segnare una variazione negativa (-1,6%). Tra l’altro, gli indici corretti per gli effetti di calendario fanno registrare, ad agosto 2013, diminuzioni tendenziali sensibili nei comparti dell’energia (-9,7%) e dei beni strumentali (-7,4%). Per il raggruppamento dei beni di consumo viene rilevata una flessione più contenuta (-2,1%), mentre i beni intermedi registrano una variazione nulla.

Per quanto concerne i settori di attività economica, sempre nello stesso periodo di tempo preso in considerazione, i comparti che registrano la crescita tendenziale più accentuata sono quelli della fabbricazione di mezzi di trasporto (+13,1%), della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+12,4%) e delle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+10,5%). Le diminuzioni più marcate vengono rilevate per i settori della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-12,0%), della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-8,9%) e della fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (-8,8%).

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

28 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

 Chi sarà il padrone del mondo?

25 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su  Chi sarà il padrone del mondo?

A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

24 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

Video

Service Unavailable.