Pubblicato: Dom, 3 Feb , 2013

Imprese, il clima di fiducia sale a 79,9

L’indice del clima di fiducia delle imprese italiane sale di qualche punto. Diminuisce, invece, il clima di fiducia delle imprese manifatturiere

 

 

di Vito Campo

A gennaio 2013, l’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane, espresso in base 2005=100, sale a 79,9 da 75,6 di dicembre. E’ questo il primo dato che emerge dall’ultima analisi dell’Istat sul clima di fiducia delle imprese dello stivale. Secondo il nostro Istituto nazionale di statistica, l’aumento dell’indice complessivo è la sintesi di “un miglioramento della fiducia delle imprese dei servizi di mercato e delle costruzioni e di un lieve peggioramento registrato nell’industria manifatturiera e nel commercio al dettaglio”.NEWS_96432
Il clima di fiducia diminuisce solo per le imprese manifatturiere, mentre aumenta quello delle imprese di costruzione, da 79,5 di dicembre a 80,3. I giudizi sugli ordini delle imprese manifatturiere si attestano in peggioramento, ma le attese di produzione rimangono stabili ed i giudizi sulle scorte di magazzino migliorano.
Analizzando i dati relativi ai raggruppamenti principali di industrie, l’analisi del clima di fiducia mostra un peggioramento delle attese di produzione nei beni di consumo e in quelli intermedi, rispettivamente, da -3 a -4 e da -5 a -8, e un miglioramento nei beni strumentali (da -6 a -2). Nel settore delle costruzioni, invece, migliorano sia i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione sia le attese sull’occupazione (da -51 a -50 e da -18 a -15 i rispettivi saldi).
E’ nelle imprese dei servizi di mercato che l’indice del clima di fiducia cresce in misura sensibile, passando da 71,9 di dicembre a 78,9, mentre diminuisce lievemente tra quelle del commercio al dettaglio, che passa da 77,6 a 77,3. Per quanto riguarda i servizi, migliorano le attese sull’andamento dell’economia in generale, il cui saldo passa da -51 a -41, nonché i giudizi sugli ordini (da -29 a -20). Le attese sugli ordini rimangono stabili a -12. Con riferimento al commercio al dettaglio, l’indice del clima di fiducia “diminuisce nella grande distribuzione (da 70,6 a 62,7), ma aumenta nella distribuzione tradizionale (da 85,8 a 89,5)”.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.