Pubblicato: sab, 21 Dic , 2013

Il teatro di Giulio Cavalli, attore sotto scorta

L’attore ieri a Palermo in una serata organizzata da Addiopizzo in sostegno dei giudici minacciati dalla mafia. 

 

Giulio Cavalli

Giulio Cavalli

Bagno di pubblico ieri sera al Biondo di Palermo per il teatro civile di Giulio Cavalli che ha portato in scena il suo ultimo monologo Nomi cognomi ed infami. Storie di mafia, di camorra e di chi ha scelto di non piegarsi agli “uomini d’onore”. Lo spettacolo si inserisce nella quattro giorni di iniziative per la legalità promossa ed organizzata dall’ Associazione Addiopizzo come occasione di solidarietà nei confronti dei magistrati antimafia delle Procure siciliane, sempre più recentemente oggetto di pesanti minacce di morte e intimidazioni varie. L’applauso e la standing ovation più sentiti della serata sono andati al Procuratore Nino Di Matteo, presente in sala, vittima di recenti e crescenti minacce di morte arrivate da Totò Riina.

Cavalli riesce col suo spettacolo a far capire che in fatto di criminalità organizzata la Sicilia e la sua Lombardia non sono poi così diverse. Dai soldi riciclati da Sindona alla presenza massiccia della drangheta nei comuni dell’hinterland milanese, fino a chi è caduto per combattere la mafia a Milano come a Palermo. Dodici storie per tenere viva la memoria anche verso chi non è sempre ricordato come il Pm di Torino Bruno Caccia ucciso dalla mafia nel 1983 fino ai morti più recenti come Lea Garofalo morta perché osò testimoniare contro l’ex compagno Carlo Cosco. Cento minuti che scorrono veloci, merito dell’attore che riesce a strappare sorrisi intervallati da momenti di riflessione, mettendo alla berlina boss mafiosi come Riina e Provenzano o come quelli della ‘ndrangheta lombarda che lo vedrebbero volentieri morto e che hanno costretto Cavalli a vivere sotto scorta. Una vita a libertà ridotta che non ha tolto a Cavalli la forza e la voglia di continuare il suo percorso.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

22 maggio 2023, Commenti disabilitati su Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

Video

Service Unavailable.