Pubblicato: ven, 18 Apr , 2014

Il pareggio di bilancio slitta al 2016

Per il Ministro Padoan la ripresa ancora troppo fragile non consente di perseguire l’obiettivo promesso nel 2012. Al Senato arrivano i sì anche di una parte di Sel ed è polemica. Duri Forza Italia e Civati

 

Giuseppe Civati

Giuseppe Civati

Serviva la maggioranza assoluta ed alla fine maggioranza assoluta è stata. Il Senato ha approvato la richiesta del governo di far slittare al 2016 il pareggio di bilancio. Il Ministro dell’Economia Padoan aveva motivato la richiesta parlando di «una ripresa economica ancora fragile nonostante i segnali di positivi di quest’anno, il gap del 2014 rimarrà particolarmente negativo. La situazione del mercato del lavoro è ancora difficile». Per ottenere l’ok, il governo ha fatto ricorso alla procedura degli eventi eccezionali, sistema che richiede il voto favorevole della maggioranza assoluta delle Camere, 316 a Montecitorio e 161 al Senato. A Palazzo Madama, dove i numeri della maggioranza sono più esili, sono arrivati 170 sì grazie agli aiuti esterni di buona parte di Sel e di due ex grillini. Alla Camera dei Deputati poi nessuna sorpresa con 363 voti favorevoli.

In una nota Paolo Romani e Anna Maria Bernini, presidente e vice presidente di Forza Italia al Senato, hanno messo in evidenza il dato politico uscito dalla votazione «Senza l’appoggio di Sel – affermano nella nota – lo slittamento del pareggio di bilancio quasi certamente non avrebbe ottenuto il via libera in Senato e su questo il premier Renzi farebbe bene a riflettere attentamente». Dello stesso avviso anche il deputato PD Pippo Civati «Ieri a Palazzo Madama il governo si fa salvare da cinque esponenti di Sel sullo slittamento del pareggio di bilancio e tutti fanno finta di niente. Avere bisogno dei voti dell’opposizione su provvedimenti economici è un fatto grave. Se io stessi all’opposizione chiederei immediatamente al Governo di venire a riferire in Parlamento. Sull’economia non si possono avere maggioranze variabili». Intanto aumento i rumors su una possibile scissione all’interno di Sel se i risultati delle elezioni europee dovessero bocciare la scelta di allearsi con Tsipras.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

18 maggio 2023, Commenti disabilitati su Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

Siamo come il pugile suonato

16 maggio 2023, Commenti disabilitati su Siamo come il pugile suonato

Video

Service Unavailable.