Pubblicato: mer, 4 Dic , 2013

Il lavoro per contrastare la mafia

Convegno indetto dalla Cgil sulla gestione dei beni confiscati alla mafia

«Le aziende confiscate alla mafia sono una sfida per tutti, per lo Stato, per il sindacato, per una società che vuole liberarsi dal pensante condizionamento mafioso». A sostenerlo è la Cgil che sui temi dei beni confiscati, aziende, lavoratori e tessuto sociale connesso ha tenuto un convegno presso l’hotel S.Paolo Palace (bene confiscato alla mafia), che ha visto coinvolti lavoratori e rappresentanti del cartello promotore della proposta di legge popolare «Io riattivo il lavoro».

Un patrimonio che si attesta intorno ai sette miliardi di euro, quello dei beni confiscati in via definitiva, che non può e non deve andare perduto nei gangli della burocrazia, tra leggi superate e amministratori incompetenti come nel caso delle migliaia di aziende oggetto di sequestro che pure essendo state confiscate in buono stato economico, si stanno avviando o sono state avviate verso la liquidazione. Una sconfitta per lo stato che ancora una volta in tema di lavoro e welfare si fa scavalcare dalla criminalità organizzata.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

11 settembre 2023, Commenti disabilitati su Ammazzata e data in pasto ai maiali: così la ‘ndrangheta ha ucciso Maria Chindamo

Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

10 settembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione Maestrale – Carthago: DDA Catanzaro concretizza 84 misure cautelari

Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

5 settembre 2023, Commenti disabilitati su Quali sono i messaggi che arrivano ai ragazzi attraverso la musica in rete?

ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

2 agosto 2023, Commenti disabilitati su ALLARME TRUFFA AI CORRENTISTI POSTALI

Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

31 luglio 2023, Commenti disabilitati su Il Bel Paese che fu, senza futuro e fondi

Video

Service Unavailable.