Pubblicato: Gio, 3 Apr , 2014

“Il coraggio di dire no. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta”

Sabato 5 aprile a Piacenza, incontro con Paolo De Chiara, autore del libro “Il coraggio di dire no. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta”

locandinaLa presentazione del libro di Paolo De Chiara “Il coraggio di dire no. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta”, che si terrà il 5 aprile alle ore 19 presso il Teatro Trieste34 a Piacenza in via Trieste  con il Patrocino della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Comune e della Provincia di Piacenza, si inserisce nella rassegna “Testimoni in Movimento. La Resistenza dell’antimafia sociale”, iniziata l’11 ottobre 2013 con la partecipazione di Salvatore Borsellino. La rassegna promossa dal gruppo di Piacenza dell’associazione 100×100 in Movimento, nata a Palermo nel 2012, ha continuato il suo percorso nel 2014 con la presentazione presso la Coop Infrangibile del libro “Il Vurricatore” di IMD, poliziotto-scrittore tra i soci fondatori di 100×100 in Movimento

All’incontro di sabato sarà presente l’autore del libro Paolo De Chiara, giornalista e scrittore nato a Isernia nel 1979, che collabora con il quotidiano online Resto al Sud e più in generale in tutto il Molise, con quasi tutti gli organi di informazione regionali, dirigendo un mensile di informazione cultura e politica. Si occupa di infiltrazioni mafiose ed è attivamente impegnato nella diffusione della cultura della legalità nelle scuole molisane. De Chiara, autore anche de “Il veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici “, parteciperà all’incontro del 5 aprile, della Rassegna “Testimoni in Movimento. La Resistenza dell’Antimafia sociale”, discutendo con Chiara Cecutta e Antonella Lombardi, sul suo primo libro edito da Falco Editore “Il coraggio di dire no. Lea Garofalo la donna che sfidò la ‘ndrangheta“.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.