Pubblicato: lun, 12 Mag , 2014

I supporters della mafia ai tempi di Facebook

Sul social network spunta l’ennesima pagina dedicata alle “gesta” di Totò Riina
10292463_279716395540074_3918474523694343299_n

Foto pubblicata sul gruppo FB “U re ri corleone”, dedicato al boss di Cosa nostra.

I social network, come Facebook e Twitter, sono diventati in breve tempo luoghi prediletti per diffondere e ottenere notizie da ogni parte del mondo; spazi virtuali all’interno dei quali, grazie all’abbattimento delle barriere dell’informazione normalizzata, viene offerta a tutti, indistintamente, una grande opportunità di comunicazione. Anche le mafie non hanno perso tempo a scoprire i vantaggi della Rete sociale – sistema che più di ogni altro arriva immediato soprattutto ai giovani – servendosene per raccogliere un vasto serbatoio di consenso e aumentare il proprio potere attrattivo. Ne sono prova i tanti gruppi nati in questi anni sul sito ideato da Mark Zuckerberg esplicitamente apologeti di boss di Cosa nostra, Camorra e ‘Ndrangheta.

Le forze dell’ordine, d’altra parte, non sono rimaste a guardare passivamente l’infiltrazione sempre più evidente della comunità mafiosa nella Rete e hanno fatto il loro dovere oscurando diversi profili appartenenti “agli amici degli amici”. Tuttavia, proprio in questi giorni, è nata l’ennesima pagina dichiaratamente dedicata a Salvatore Riina e alle sue “gesta”, che in pochissimo tempo ha superato i 50 iscritti. “U re ri Corleone” (Il re di Corleone) è stata già segnalata alle autorità competenti e si spera venga al più presto rimossa, ma intanto sono ancora in bella mostra foto, post, commenti e video che, nonostante risultino ancorati ad un’immagine folkloristica dei clan e delle loro regole, offrono allo stesso tempo lezioni di mafiosità 2.0 aperte a tutti, come quando qualcuno scrive: «Entrare a far parte della mafia equivale a convertirsi a una religione. Non si cessa mai di essere preti. Né mafiosi». Ma c’è anche chi si chiede se Zu Totò stia dormendo, augurandogli una felice nottata: «Che Dio la benedica durante questo cammino».

C’è poi “Il Gruppo di Totò Riina”, “Totò Riina 2 parole 9 lettere ma 1000 emozioni”; “Il mondo dei boss”; “Le migliori frasi di Totò Riina”; “Solo x gli uomini d’onore e no infami grazie”; non manca il gruppo dedicato a Giovanni Brusca, a Bernardo Provenzano, a Matteo Messina Denaro, a Salvatore Giuliano, e così via… il capo dei capi, però, rimane sempre il più “gettonato”. Assistiamo, quindi, ad un’evoluzione digitale, ma pur sempre radicata alla propria tradizione. La forza e la pericolosità delle mafie sta proprio in questo.

È inaccettabile che questa propaganda criminale sia una pratica ancora oggi lecita e diffusa su Facebook, dopo gli innumerevoli appelli della società civile che già in passato ha chiesto e fortunatamente ottenuto la rimozione di gruppi simili a quelli sopra citati. A fronte di tutto ciò, perché non si comprendono i possibili effetti devastanti di tale fenomeno? È davvero così difficile attuare dei concreti e costanti strumenti di contrasto?

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

20 marzo 2023, Commenti disabilitati su Cambio nome della scuola a Castelvetrano, ma proprio una maestra era vicina a MMD

Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

18 marzo 2023, Commenti disabilitati su Trovato morto il collaboratore di giustizia Armando Palmeri, aveva parlato del coinvolgimento dei servizi segreti nelle stragi

L’epoca della prepotenza senza limiti

17 marzo 2023, Commenti disabilitati su L’epoca della prepotenza senza limiti

Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

10 marzo 2023, Commenti disabilitati su Naufragio a Steccato di Cutro (Crotone)

Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

4 marzo 2023, Commenti disabilitati su Arena di Verona, confermata la sovrintendente Gasdia

Video

Service Unavailable.