Pubblicato: sab, 14 Giu , 2014

Grasso: «Stop ai vitalizi per senatori condannati per reati gravi»

Il Presidente del Senato ha annunciato di aver già avviato l’iter per negare i vitalizi ai senatori condannati per mafia, concussione e corruzione
Il Presidente del Senato Piero Grasso

Il Presidente del Senato Piero Grasso

«Ho dato mandato ai Questori di Palazzo Madama di istituire le necessarie pratiche per ottenere questo risultato» ha annunciato Piero Grasso. Il Presidente del Senato si riferisce allo stop ai vitalizi per i senatori condannati per reati gravi, e dovrebbe riguardare reati come mafia, corruzione e concussione. Questi stessi reati, infatti, sono gli stessi previsti dalla legge Severino per determinare l’incandidabilità e la decadenza di un senatore. «Lo avevo detto in Sicilia sabato scorso: stop ai vitalizi per i senatori condannati per i reati che secondo la Legge Severino comportano l’incandidabilità e la decadenza (ad esempio corruzione, mafia, reati contro la pubblica amministrazione). Già mercoledì scorso, durante il primo Ufficio di Presidenza del Senato, ho dato seguito a quell’annuncio chiedendo ufficialmente ai Questori di istituire le necessarie pratiche per ottenere questo risultato», ha scritto il Presidente del Senato, che ha poi continuato dicendo «nella prossima riunione approfondiremo tutti gli aspetti della proposta: spero di potervi presto comunicare l’approvazione di questo provvedimento che ritengo essere ineludibile. Dobbiamo, nel minor tempo possibile, passare dalle parole ai fatti». I principali indiziati che rientrano in questi due punti sono Silvio Berlusconi, già decaduto da senatore perché condannato in via definitiva per frode fiscale al processo sui diritti televisivi, e Marcello Dell’Utri, condannato in via definitiva a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa ed estradato dal Libano il 13 giugno 2014.

Grasso era intervenuto sul tema sabato scorso, a Comiso, durante l’intitolazione dell’aeroporto a Pio La Torre. Durante il suo intervento il Presidente del Senato aveva consigliato di «estendere la decadenza e l’incandidabilità alla politica nazionale, così come già avviene negli enti locali».

Girolamo Tripoli

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

4 giugno 2023, Commenti disabilitati su Marcello Dell’Utri, il potere nell’ombra

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Video

Service Unavailable.