Pubblicato: Gio, 12 Dic , 2013

Giovani Medici Day, il sit-in dei medici siciliani (video)

Adesioni da tutta Italia per la mobilitazione dei giovani medici

Ci sono quei settori di un Paese pieno di sprechi come l’Italia, che sarebbe giusto preservare da tagli indiscriminati aventi il solo scopo di far quadrare i bilanci statali e regionali. Salute, scuola, università, infrastrutture e innovazione dovrebbero essere capisaldi di un Paese moderno che lotta per uscire dalla crisi.

Lontani dai soliti slogan di futuro e lavoro, medici, specializzandi e studenti di medicina di tutta Italia in occasione del #GiovaniMediciDay di oggi hanno protestato con cortei e presidi lungo tutto lo stivale per chiedere a gran voce al Governo ed al Parlamento investimenti nel settore della formazione di area sanitaria, ritenuto strategico per il SSN e per la tutela della salute dei cittadini.

«Inaccettabile – si legge nel comunicato stampa del SIGM – la previsione che l’attuale finanziamento dedicato ai contratti ministeriali per il concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria 2013/2014 sia sufficiente a finanziare soltanto 2.000 unità contrattuali a fronte del quadruplo di potenziali concorrenti. Inaccettabile, al pari, la scarsa considerazione rivolta al settore strategico della formazione specifica in medicina generale, nonchè della disparità di trattamento nei confronti dei corsisti di medicina generale e degli specializzandi non medici».

Tra gli obbiettivi di questa mobilitazione, il sostegno alle misure concrete che governo e parlamento possono già attuare con l’adozione della legge di stabilità ammettendo gli emendamenti presentati alla Camera  «la cui approvazione andrebbe incontro alle richieste dei manifestanti, segnando l’inizio di una nuova fase. Se per gli anni a venire ci si potrebbe giovare dei Fondi strutturali Europei (Fondo Sociale Europeo, Programmi Operativi Nazionali) nell’ambito della programmazione comunitaria in atto in fase negoziale, rimane invece l’emergenza per i prossimi due anni accademici: dovrebbero essere reperiti almeno 100 milioni di euro annui per garantire la dotazione di contratti di formazione degli anni precedenti e per garantire la contrattualizzazione dei corsisti di medicina generale e degli specializzandi non medici iscritti alle scuole di specializzazione di area sanitaria».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.