Gazzè, Fabi, Silvestri in trio. Il 25 aprile il singolo, a settembre il disco
Il trio romano si unisce per un progetto che culminerà a settembre con l’uscita di un nuovo e attesissimo album
Un mese. Tra un mese uscirà un nuovo singolo del Trio Fulgens romano formato da Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi, proprio nel giorno della festa di Liberazione. I tre cantautori hanno deciso di cimentarsi in un progetto cominciato nell’ottobre del 2013 durante un viaggio in Sudan fatto insieme e che culminerà, a distanza di quasi un anno, dopo l’estate, con la pubblicazione di un disco di inediti. Il nuovo singolo si chiamerà con tutta probabilità “Life is sweet”.
Amici da sempre, da quando si esibivano insieme nel locale di vicolo del Fico a Roma; le strade si sono poi separate ma non più di tanto. Anzi Gazzè divenne celebre al grande pubblico proprio duettando con Fabi in “Vento d’estate” (1998), per poi superarlo in popolarità. Lavoro di coppia ma mai in trio: Gazzè ha fatto il bassista occasionale di Silvestri il quale ha chiamato Fabi a collaborare nel suo lavoro discografico S.C.O.T.C.H (in cui Silvestri duetta anche con Raiz, Gino Paoli, Bollani e persino Andrea Camilleri). Nel 2011 sono apparsi insieme in tv a La7 esibendosi in “Che cosa sono le nuvole” di Domenico Modugno. Il prossimo sarà un disco ‘a sei mani’ che, c’è da giurarlo, sarà molto interessante. Le loro sonorità, simili ma diverse, hanno tutte le carte in regola per miscelarsi al meglio al fine di presentare un prodotto eccelso. Così twitta Fabi: “Partimmo praticamente insieme circa vent’anni fa, tre strade parallele che correvano vicine. A volte si incrociavano, a volte si allontanavano, adesso finalmente si sono congiunte. Da oggi, 24 marzo 2014, camminiamo insieme.”
Gazzè ha invece creato un video privato sulla piattaforma Vimeo, rendendo pubblici l’indirizzo url http://vimeo.com/89020535 e la password annessa (250414, che non è altro che la data di lancio del loro primo singolo lanciato con un ashtag, #LifeIsSweet ). Nel video, rigorosamente in bianco e nero, si vedono solo mani al lavoro, facce sbiadite e si pregusta l’uscita.
Belli, giovani (under fifty) e di sinistra, chiusi in una sala di registrazione. Tre grandi musicisti si parlano, tre grandi amici registrano.