Pubblicato: Dom, 24 Nov , 2013

Freddie Mercury moriva 22 anni fa

Un pomeriggio d’autunno ci lasciava una delle più grandi leggende del mondo della musica
 

freddie_mercuryFreddie Mercury è uno dei cantanti simbolo della storia della musica in tutto il mondo. E il 24 novembre è una giornata di lutto per i fan del leader dei Queen, scomparso in quella data, ventidue anni fa alle 18:48 a soli 45 anni, sconfitto dall’Aids. Il mondo intero si strinse in un abbraccio e pianse per aver perso per sempre una delle voci più belle di tutti i tempi.

Soltanto il giorno prima della morte, il cantante diramò un comunicato in cui parlava pubblicamente per la prima volta della sua malattia, benché in realtà quasi tutti ormai ne fossero a conoscenza da tempo. «Desidero confermare che sono risultato positivo al virus dell’Hiv e di aver contratto l’Aids. Ho ritenuto opportuno tenere riservata questa informazione fino a questo momento al fine di proteggere la privacy di quanti mi circondano. Tuttavia è arrivato il momento che i miei amici e i miei fan in tutto il mondo conoscano la verità e spero che tutti si uniranno a me, ai dottori che mi seguono e a quelli del mondo intero nella lotta contro questa tremenda malattia».

Freddie Mercury, nome d’arte di Farrokh Bulsara, nacque nel 1946 a Zanzibar e sin da bambino dimostrò le sue fantastiche doti artistiche. Artista poliedrico, sapeva suonare diversi strumenti tra cui la chitarra e il pianoforte e non appena arrivato in Inghilterra fece parte di diversi gruppi musicali come gli Ibex. Ma il vero successo arrivò con i Queen. Insieme a Brian May, Roger Taylor e John Deacon fece parte di una delle rock band più famose e apprezzate al mondo. Queen, un nome scelto per caso: «È solo un nome, ma è molto regale e sembra splendido. È un nome forte, molto universale e immediato». Come la loro musica.

E ancora oggi, a distanza di 22 anni dalla sua morte, in moltissimi lo rimpiangono. Per la sua voce e per la sua personalità, assai profonda e sensibile, certamente eccentrica ma mai superficiale. Quando ormai la malattia gli tolse le forze, si ritirò dalla vita pubblica, ma volle lasciare ai suoi fan un ultimo regalo: l’apparizione nel video di These are the days of our lives. Un video lontano dagli standard dei Queen, pubblicato postumo e in cui Freddie afferma nel finale «I still love you».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

28 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

 Chi sarà il padrone del mondo?

25 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su  Chi sarà il padrone del mondo?

A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

24 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

Video

Service Unavailable.