Pubblicato: mer, 6 Nov , 2013

Fondi UE per l’Aquila in mano alla mafia

La Commissione controllo del bilancio UE denuncia l’illecita destinazione dei fondi per i terremotati

 

soren

Søren Søndergaard, Europarlamentare danese

Il Parlamento Europeo reclama i finanziamenti stanziati in occasione della ricostruzione de L’Aquila dopo il terremoto del 2009, a causa dell’errata gestione dei fondi finiti in mano alla mafia.

Secondo il report promosso dall’Europarlamentare danese Søren Søndergaard, membro della Commissione controllo del bilancio di Bruxelles, parte dei 493,7 milioni di euro destinati al capoluogo abruzzese sono stati pagati a società con legami diretti o indiretti con la criminalità organizzata.

Le indagini dell’Europarlamentare hanno avuto origine dalle denunce dall’associazione antimafia Libera, che descrivono fatti non combacianti con i controlli periodici delle agenzie comunitarie sulla gestione dei fondi in questione.

Risultato di un’analisi più approfondita è la scoperta riguardante le spese gonfiate: sono stati dichiarati infatti dei costi troppo elevati per l’impiego di materiali di scarsa qualità, utilizzati inoltre da aziende non in possesso dell’obbligatorio certificato antimafia. I palazzi ricostruiti, evidentemente non a norma, sono stati inoltre affittati, violando le disposizioni previste sul divieto di scopo di lucro dei fondi stanziati.

La Commissione Europarlamentare ha dunque richiesto la restituzione da parte dell’Italia dei fondi già impiegati, per un ammontare di 350 milioni di euro, e si scaglia anche contro l’Europa stessa, accusando la Commissione Europea di non aver controllato adeguatamente l’impiego dei fondi, derivanti dalle tasse dei contribuenti.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

3 giugno 2023, Commenti disabilitati su Sicilia: il ritorno politico di Cuffaro e Lombardo

A Verona Peppino Impastato in una croce laica

31 maggio 2023, Commenti disabilitati su A Verona Peppino Impastato in una croce laica

Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

30 maggio 2023, Commenti disabilitati su Bankitalia, diamanti e mafia: risarciti i clienti truffati, ma ancora sospeso Bertini

L’Antimafia che non c’è

28 maggio 2023, Commenti disabilitati su L’Antimafia che non c’è

Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

22 maggio 2023, Commenti disabilitati su Perfido Porfido: Lona Lases, la ndrangheta e le elezioni del sindaco disertate per la quarta volta

Video

Service Unavailable.