Pubblicato: Dom, 4 Ott , 2015

DNG licenzia 32 cameramen in Italia. CGIL: Mediaset rispetti gli accordi.

La Digital News Gathering (Dng), che ha dieci sedi in Italia, tra cui una a Palermo, ha aperto le procedure di licenziamento per 32 dei suoi 60 cameramen.

striscione mediaset_licenziareA Palermo, nella sede di via Ugo La Malfa, sono a rischio i posti di lavoro di 6 operatori che svolgono riprese televisive esterne su 8. Oggi si è svolto un incontro nella sede di Confindustria in piazza dei Santi Apostoli a Roma tra l’azienda che opera nel settore degli audiovisivi e le segreterie nazionali e territoriali dei sindacati delle telecomunicazioni per trovare un accordo di conciliazione. E un prossimo incontro si terrà il 29 ottobre.
I 60 operatori fino a due anni fa dipendevano da Videotime, società del gruppo Mediaset. Poi la cessione a Dng del ramo d’azienda e nel passaggio sono transitati tutti i dipendenti, con una clausola di garanzia nell’accordo a loro salvaguardia, che stabiliva che, in caso di mancanza di commesse o di licenziamenti, i lavoratori sarebbero transitati nuovamente a Videotime.
“Chiediamo che il gruppo Mediaset, che è tornato ad avere utili in crescita come ha ufficialmente dichiarato, rispetti gli accordi sottoscritti – dichiara il segretario della Slc Cgil di Palermo Maurizio Rosso – Quando si è fatta la cessione abbiamo siglato un’intesa che garantiva anche che per cinque anni il lavoro e i livelli salariali sarebbero rimasti inalterati. Invece dopo due anni sono arrivati i licenziamenti e c’è il rischio che venga affidato il lavoro all’estero, de localizzando, per abbassare i costi. Si era parlato di formazione del personale, di investimenti. Oggi di tutto questo piano non c’è più traccia. Noi chiediamo con fermezza il rispetto degli accordi e diciamo che non si possono perdere posti di lavoro in un’azienda strategica che opera in un settore, quello delle riprese televisive, che non è affatto in crisi, se è vero che Mediaset è tornata nel 2015 ad avere gli utili in crescita”.Il segretario della Slc Cgil di Palermo Maurizio Rosso chiede l’intervento del sindaco di Palermo Leoluca Orlando e dell’assessore alle Attività produttive del Comune Giovanna Marano perché aprano una discussione per la salvaguardia dell’azienda.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

28 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Talent? Anche i bambini: l’importante è apparire.

 Chi sarà il padrone del mondo?

25 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su  Chi sarà il padrone del mondo?

A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

24 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su A Natale siamo tutti più buoni, e per il resto dell’anno?

Video

Service Unavailable.