Pubblicato: Mer, 21 Mag , 2014

Crocetta alla vedova Montinaro: «Giardino della memoria già definito»

Il governatore della Sicilia Crocetta: «I primi di giugno sarà firmata convenzione per il nuovo parco urbano “Quarto Savona Quindici”. Lavori per opere di riqualificazione già definiti il 5 marzo scorso»
Tina Montinaro

Tina Montinaro

Rosario Crocetta risponde a Tina Montinaro, vedova di Antonino e e presidente dell’associazione Quarto Savona Quindici, che questa mattina ha accusato la politica siciliana di scarso interesse verso la memoria delle vittime rimaste uccise nella strage di Capaci. Il governatore della Sicilia ha voluto precisare, attraverso un comunicato diramato nel pomeriggio, la situazione dei lavori per la realizzazione del Giardino della memoria Quarto Savona Quindici: «Fuori da ogni polemica e da ogni retorica, i lavori di riqualificazione del Giardino della memoria “Quarto Savona Quindici“, sono stati già definiti il 5 marzo scorso con il direttore compartimentale dell’Anas e con il Commissario straordinario di Isola delle Femmine, dott.ssa Matilde Mulè. La Regione – scrive Crocetta – avendo recuperato lo stanziamento dell’importo necessario per detto intervento, ha pianificato con il direttore, dott. Tonti dell’Anas, le modalità di realizzazione e la sinergia da attuare, sottoponendo altresì all’attenzione degli intervenuti la convenzione che i primi di giugno sarà sottoscritta, dal presidente della Regione, dal Comune di Isola delle Femmine, dal Prefetto di Palermo e dal direttore regionale dell’Anas. Nel corso della riunione è stato inoltre attenzionato all’art 5 della convenzione, che l’intervento dovrà essere concluso entro 90 giorni dall’affidamento dei lavori, per la realizzazione del nuovo parco urbano “Quarto Savona Quindici”. E’ di tutta evidenza – continua il presidente Crocetta – che l’impegno e l’azione dell’amministrazione regionale e di questo governo, vogliono restituire non soltanto il doveroso decoro ad un luogo simbolo per tutta la Sicilia e l’Italia, ma anche conservare e rinnovare ogni giorno la memoria di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e tutti gli uomini uccisi barbaramente dalla mafia, dando anche il giusto riconoscimento alle famiglie per il loro doloroso sacrificio».

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.