Pubblicato: Gio, 15 Nov , 2018

Come fare una costruzione abusiva con i soldi dello stato, anzi con i nostri.

E’ legge, passa al senato il decreto sul ponte di Genova che nascondeva al suo interno la sanatoria per le costruzioni abusive ad Ischia.

     Con il suo linguaggio Di Pietro avrebbe detto “che ci azzecca?”, niente, ma siccome per ricostruire il ponte di Genova il decreto doveva essere assolutamente approvato, inserendo la sanatoria di Ischia al suo interno sarebbe automaticamente passata senza colpo ferire.

Non è servito il dissenso di 10 senatori dello stesso M5S entrati nel movimento con ben altri principi, perché sono stati sostituiti da quelli di Fratelli d’Italia soci occulti del governo.

Vero è che le costruzioni abusive attendevano da anni una risposta per le domande presentate al varo delle varie sanatorie, ma altrettanto vero è che le costruzioni non potevano essere sanate perché nate in aree a rischio idrogeologico e sismico. Allora? E’ bastato inventarsi l’allineamento di tutte le richieste, anche quelle delle sanatorie del 1994 e del 2004, alla sanatoria del 1985 che non identificava le aree a rischio.

Ma perché ci si ricorda ora delle case abusive di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno, sull’isola di Ischia? Si avvicinano i finanziamenti per la ricostruzione delle case cadute durante il terremoto del 21 agosto.

Chi ci legge potrebbe perdersi tra leggi decreti ecc. allora facciamo un esempio tipo.

Io, ricco possidente, mi costruisco in uno dei più bei posti d’Italia una bella villa abusivamente. Intanto anche se per me è seconda o terza casa ci trasferisco la residenza o quella di uno dei miei figli che la fa diventare prima abitazione, così a prescindere non ci pago neanche l’ICI o IMU. L’abuso riceve l’ordine d’abbattimento, faccio ricorso al Tar e per un periodo blocco tutto. Ma…. Alleluia… arriva una sanatoria, magari quella del 2004, faccio la domanda, anche se so che la legge non prevede di condonare la mia costruzione perché in aree a rischio idrogeologico e sismico. La mia richiesta non ha risposta, intanto arriva il terremoto e la mia casa crolla, la natura ha provveduto all’abbattimento. Discorso chiuso? No, il movimento nato con gli slogan: onesta, onesta, e legalità vara la peggiore sanatoria della storia. Perché è la peggiore? Perché si rischia di sanare costruzioni che essendo crollate non possono neanche essere periziate, ma il paradosso e che le costruzioni crollate, se sanate riceveranno il finanziamento per essere ricostruite. Morale della favola? Lo stato con i nostri soldi ricostruirà gli abusi.

I maligni dicono che la motivazione del art. 25 nel decreto Genova nasce perché Ischia è il collegio di Di Maio, ma si tratta solo di malpensanti.

 

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

26 Aprile 2025, Commenti disabilitati su Funerale di Papa Francesco: 400 mila persone omaggiano il Pontefice

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Video

Service Unavailable.