Pubblicato: lun, 14 Lug , 2014

Cina, Samsung investiga sul lavoro minorile

La coreana promuove ispezioni indipendenti per verificare le condizioni di lavoro nelle fabbriche dei suoi fornitori: anche perché un’accusa la collega indirettamente allo sfruttamento del lavoro minorile.

 

Samsung ha intenzione di investigare urgentemente sulle le condizioni di lavoro offerte ai lavoratori cinesi all’interno delle fabbriche dei suoi fornitori.

A scoperchiare nuovamente il vaso di Pandora sulle terribili condizioni di lavoro in Cina, l’associazione con base a New York China Labor Watch (CLW), che già in passato ha cercato di coinvolgere Apple, Samsung, Dell e gli altri giganti ICT nella sua battaglia per entrare a controllare le fabbriche locali.

Nel nuovo rapporto di CLW Samsung è direttamente accusata di essere coinvolta nello sfruttamento del lavoro minorile nelle fabbriche del suo fornitore Shinyang Electronics, a Dongguan. O almeno, che nonostante nel suo rapporto annuale Samsung riferisca di “non aver trovato indizi di lavoro minorile nelle fabbriche cinesi”, la situazione reale sarebbe ben diversa.

orologgio bambinoSecondo CLW, infatti, nelle fabbriche Shinyang si sono riscontrati almeno 15 casi di violazioni delle condizioni di lavoro, tra cui straordinari non pagati, eccessivo durata dell’orario di lavoro, mancanza dell’assicurazione, dell’addestramento pre-impiego, dell’utilizzo dell’equipaggiamento di sicurezza sul luogo di lavoro e, appunto, di situazioni di sfruttamento del lavoro minorile.

La risposta della coreana non si è naturalmente fatta attendere: “Analizzeremo immediatamente le accuse e cercheremo di intervenire tempestivamente per prevenire qualsiasi caso di sfruttamento minorile da parte dei nostri fornitori, così come peraltro già prevedono le nostre politiche di tolleranza zero”.

D’altra parte, pur non parlando di lavoro minorile, la coreana già nei giorni scorsi aveva parlato dell’opportunità di nuovi controlli nelle fabbriche cinesi e con tale scopo aveva commissionato ispezioni indipendenti nei confronti di 100 fabbriche dove vengono prodotti componenti dei suoi dispositivi.

Claudio Tamburrino

Blog Punto Informatico

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

26 novembre 2023, Commenti disabilitati su Alla Sicilia e alla Calabria non servono ponti ma autostrade, ferrovie e aerei

Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

25 novembre 2023, Commenti disabilitati su Operazione All in : Cosa Nostra e il business del gioco d’azzardo

Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

24 novembre 2023, Commenti disabilitati su Sicilia – Cuffaro alla conquista dell’Europa [o forse no?]

SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

29 ottobre 2023, Commenti disabilitati su SS106 jonica: ombre su una delle opere più importanti per il sud

Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

26 ottobre 2023, Commenti disabilitati su Il locale di ndrangheta a Sarzana coordina anche parte della mafia toscana

Video

Service Unavailable.