Pubblicato: Lun, 4 Nov , 2013

Celebrata anche a Palermo la Giornata delle Forze Armate

Ricordata anche nel capoluogo siciliano la data storica per l’Italia, in cui si celebra la fine della Prima Guerra Mondiale

 

Forze_Armate

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando alla cerimonia per la Festa delle Forze Armate

Il sindaco Leoluca Orlando, questa mattina, insieme al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione della Festa delle Forze Armate che, come ogni anno, si è tenuta in piazza Vittorio Veneto, presso il monumento ai caduti.

Al tradizionale Alzabandiera, tra gli altri, sono intervenuti per il Comune l’assessore alla Cultura Francesco Giambrone e il presidente del Consiglio Comunale Salvatore Orlando; il Prefetto di Palermo Francesca Cannizzo; il Questore Nicola Zito; il Comandante della Regione Militare Sud, Generale Corrado Dalzini; il Comandante dei Carabinieri, Generale Giuseppe Governale; il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo Roberto Lagalla e il presidente del Tribunale di Palermo Leonardo Guarnotta.

«Oggi – ha dichiarato il sindaco Orlando – siamo qui a testimoniare ammirazione e gratitudine ai nostri Caduti in guerra e nelle missioni internazionali di pace. L’Italia ripudia la guerra ed è impegnata in una battaglia di civiltà nei riguardi di quanti teorizzano che essa possa essere una valida risoluzione dei conflitti». Al cospetto delle principali autorità militari e civili cittadine, hanno partecipato anche i bambini delle scuole elementari di Palermo. In loro presenza è stato letto il messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e sulle note del Silenzio sono state deposte le corone di alloro davanti al monumento ai Caduti.

 

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.