Pubblicato: Mar, 13 Mag , 2014

Caos tasi, le scadenze e le novità

A Giugno non ci saranno gli annunciati bollettini precompilati per pagare l’acconto e gli stessi disaggi si prevedono anche per il saldo di Dicembre

 

 

tasse1La legge di stabilità introducendo l’imposta unica comunale ha unificato Tasi Imu e Tasi rispettivamente tassa sui servizi tassa sugli immobili e tassa sui rifiuti. Per semplificare i calcoli ed evitare che fossero gli stessi contribuenti a calcolare gli importi dovuti si era previsto l’invio di bollettini precompilati contenenti le quote da corrispondere. Purtroppo la promessa si è resa inattuabile visti i tempi ridottissimi e l’impossibilità per le amministrazioni comunali di inviare a tutti i cittadini i rispettivi bollettini per la scadenza dell’acconto del 16 Giugno. Ritardi e problemi di natura burocratica lasciano presagire che gli stessi problemi si riscontreranno anche per il saldo che si dovrà corrispondere a Dicembre

Per i pagamenti le difficoltà all’orizzonte sembrano in aumento, infatti la maggior parte dei comuni non hanno definito le aliquote e in vitù di ciò la legge di conversione del «salva-Roma» ter ha scritto una norma ponte, che fissa la data-chiave al prossimo 31 maggio. Spetterà quindi ai comuni rispettare la scadenza poiché se entro il 23 Maggio non verranno approvate le aliquote i cittadini pagheranno la Iuc in una soluzione unica a Dicembre:  chi possiede altri immobili, invece, dovrà pagare l’Imu in base alle aliquote 2013, e la Tasi allo 0,5 per mille, cioè la metà del parametro standard dell’1 per mille per commmisurarla a un possesso di sei mesi.

Non è ancora chiaro come si dovranno comportare i proprietari di quasi tre milioni di abitazioni date in affitto. Si sa che agli inquilini spetta il pagamento di una quota che oscilla in base alla decisione dell’amministrazione comunale di pertinenza tra il 10% e il 30% della Tasi. In assenza di parametri quindi è impossibile determinare con certezza quanto dovrà essere corrisposto dagli inquilini. Ad aumentare l’elenco delle incognite anche il decroto casa-expo che sta facendo il suo iter al Senato e che prevederà nuove regole sui canoni concordati.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

24 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Senza spegnere la voce: la storia di Valentina Milluzzo.

Ciao Piero.

11 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Ciao Piero.

Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

6 Gennaio 2025, Commenti disabilitati su Evento da spiaggia Magaggiari e dal circolo Musica e Cultura.

Buon Anno con l’ultimo panettone.

30 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Buon Anno con l’ultimo panettone.

Politica italiana: il centro non esiste.

29 Dicembre 2024, Commenti disabilitati su Politica italiana: il centro non esiste.

Video

Service Unavailable.