Pubblicato: Ven, 31 Mag , 2013

Ballottaggio: Marino-Marchini i dialoganti per Roma

Ignazio Marino studia i dodici punti di Alfio Marchini. nessun voto di scambio, ma prove di dialogo per liberare Roma.

 

 

ITALY-POLITICS-ROME-MAYOR-MARINOIn comune, un obiettivo: la discontinuità per liberare Roma dalla giunta Alemanno. Questa la dichiarazione con cui Ignazio Marino, il candidato a sindaco del centro-sinistra, ha ripreso ieri la sua corsa verso il Campidoglio.

Condividendo alcune priorità con il terzo candidato in lizza, dopo Gianni Alemnano, l’ingenere-imprenditore Alfio Marchini, tra queste: l’attenzione all’ambiente e l’ agricoltura, ripensata in termini di telecomunicazioni, perfino con la banda larga per nuovi o giovani imprenditori di quei cinqunatuno ettari di agroromano da riconquistare.

Altro fiore all’occhiello di Ignazio Marino, il candidato sindaco più votato dai romani meno di cinque giorni fa, è l’assessorato dedicato alla qualità della vita e al benessere ed un reinvestimento sul disagio delle famiglie con persone portatrici di disabilità.
Torna a camminare in città, Ignazio Marino e lo ha fatto ieri anche nel XV Municipio, accompagnato dal candidato presidente, Maurizio Veloccia, che insiste su di un punto:
-La credibilità e l’impegno a mantenere ogni parola, perchè la gente ci incalza e vuole i fatti
– Tutto, infatti, sembra essersi fermato intorno, in quel tratto di strade a campagne, ad un passo da Testaccio, dall’ex zona industriale di Roma che si chiama quartiere Ostiense, dove anche il progetto di una riqualificazione ambientale e di una rioccupazioni di spazi come quello della ex Miralanza, si è di fatto perso nei cassetti della giunta Alemanno. Bloccato, a causa del rosso di bilancio, che ha bloccato anche quel milione di euro, già deliberato, ma che la ragioneria non ha più e che avrebbe dovuto riqualificare con un viale alberato la zona adiacente il teatro India, per riaprirlo alla vita quotidiana del quartiere.Così Gabriele Lavia, attore, regista e direttore artistico dei teatri di Roma, accoglie Ignazio Marino, con un disegno aperto sul quel progetto già approvato. – E’ bello vedere un candidato sindaco venire a salutare il teatro – declama Lavia, alla vista di Ignazio Marino ed aggiunge:
– Esiste l’università della scienza, ma il teatro è l’università della coscienza, perfino San Paolo predicava a teatro, ad Efeso
– Poi, il regista
-attore chiede scusa, ma deve fuggire via:
– Devo andare a cercare uno sponsor per il teatro, non ho tempo, si scusa.
– Vai, lo incita il candidato Ignazio Marino, vai a cercare lo sponsor, non c’ è tempo da perdere

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

SALVINI, NO GRAZIE

2 Settembre 2025, Commenti disabilitati su SALVINI, NO GRAZIE

Da Venezia, “Free free Palestine!”,

30 Agosto 2025, Commenti disabilitati su Da Venezia, “Free free Palestine!”,

BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

13 Agosto 2025, Commenti disabilitati su BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

Borsellino: 30 anni di depistaggi.

19 Luglio 2025, Commenti disabilitati su Borsellino: 30 anni di depistaggi.

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Video

Service Unavailable.