Pubblicato: lun, 3 Mar , 2014

Allarme narco-deforestazione

Studi condotti in Ohio hanno dimostrato quanto il fenomeno del narcotraffico danneggi le foreste tropicali, prese di mira per i trasporti clandestini

guatemalaUna delle conseguenze meno note del traffico di droga riguarda i danni ambientali che questo comporta: i danni principali sono stati riscontrati nell’ecosistema del Centro America, le cui foreste tropicali rappresentano il luogo perfetto per il trasporto clandestino di droga e denaro illecito.

A puntare i riflettori sul fenomeno della narco-deforestazione è Kendra MacSweeney dell’Università di Stato dell’Ohio, che da anni studia l’inconsueto disboscamento che attanaglia le zone dell’Honduras, Guatemala e Nicaragua. Come spiega la docente, le fotografie aeree delle zone in esame mostrano delle zone ben precise ormai prive di flora locale, rese tali dall’intervento umano al fine di creare piste di atterraggio clandestine, ben nascoste in territori considerati protetti.

Secondo le stime dell’Università dell’Ohio, ad oggi 182 Km di foreste sono state rase al suolo dal 2007 sino ad oggi, ed il fenomeno risulta in continuo aumento: le autorità prenderanno decisioni a riguardo in occasione del Congresso del Centro-America che si terrà in Costa Rica dal 18 al 22 marzo, ben consapevoli che sarà difficile trovare una soluzione efficace in tempi brevi. Il monitoraggio ed il controllo attivo nelle foreste maggiormente colpite, infatti, potrebbero causare ulteriori danni all’ecosistema, danneggiando così ciò che si intende salvaguardare.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Faida di mafia in Canada, uccisa la nuora del boss ndranghetista

Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

21 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Da Montagnana al Corno d’Africa, GMA cinquant’anni al servizio dei poveri del mondo

Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

20 maggio 2023, Commenti disabilitati su Diritti Umani: Panda Raid e la gara di solidarietà

Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

18 maggio 2023, Commenti disabilitati su Schiavitù moderne, lavorare oggi: senza sogni e progettualità

Siamo come il pugile suonato

16 maggio 2023, Commenti disabilitati su Siamo come il pugile suonato

Video

Service Unavailable.