Pubblicato: Dom, 24 Nov , 2013

“Al di là del muro”, menzione Ue a film di detenuti carcere di Enna

Lo scopo del cortometraggio: far capire le intrinseche motivazioni e le più intime emozioni di chi vive una condizione di esclusione e marginalità

 

detenuti-642x336Riconoscimento del Parlamento europeo al cortometraggio “Al di là del muro”, della regista Tilde Di Dio, con protagonisti 10 detenuti del carcere di Enna. Il prossimo 4 dicembre, a Bruxelles sarà consegnata una menzione nell’ambito del concorso “Quel fresco profumo della libertà” promosso dal ministero dell’Istruzione e il centro studi Paolo Borsellino. Il film è stato anche proiettato durante la cerimonia di inaugurazione dello scorso anno scolastico nel cortile del Quirinale.

I dieci detenuti della casa circondariale di Enna, oltre a rivestire il ruolo da protagonisti, hanno collaborato ai compiti più disparati, da quello dei tecnici agli sceneggiatori. “Al di là del muro” racconta le storie di vita dei carcerati, molti dei quali immigrati, la disperazione e la reclusione di uomini che spesso è figlia solo della fame e della miseria che ha spinto la dignità umana al limite della ragione, inducendo a gesti malsani e socialmente non tollerabili. «Il diritto di far sentire la propria voce» è lo scopo che guida questo cortometraggio, finalizzato ad un incontro tra il mondo esterno, privo di sbarre, e quello della detenzione, nel tentativo di conoscere e capire le intrinseche motivazioni e le più intime emozioni di chi vive una condizione di esclusione e marginalità.

Durante la cerimonia di premiazione prenderà parte il dirigente scolastico dell’istituto commerciale “E. De Amicis”, Filippo Gervasi. Questa struttura ospita il centro per l’educazione permanente che si occupa della formazione e dell’istruzione dei detenuti e che ha collaborato finanziando il progetto cinematografico. Un  lavoro di formazione e d’informazione che assurge ad un grande ruolo pedagogico e sociale attraverso un canale comunemente apprezzato e che con originalità e ingegno può raggiungere un vasto pubblico: il cinema.  

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Corteo antimafia del 23 maggio.

23 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Corteo antimafia del 23 maggio.

Leone XIV è il nuovo Pontefice

10 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Leone XIV è il nuovo Pontefice

OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

6 Maggio 2025, Commenti disabilitati su OGGI LA CONSEGNA DELLE CHIAVI DEL CASOLARE DOVE FU ASSASSINATO PEPPINO IMPASTATO.

Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

5 Maggio 2025, Commenti disabilitati su Referendum, fuorisede al voto: ultima chiamata per presentare la domanda.

Video

Service Unavailable.