Africa Centrale: eletto il primo Presidente donna
Catherine Samba-Panza è stata eletta in qualità di Presidente dell’Africa Centrale, il primo caso nel continente
L’Africa Centrale sta vivendo un momento storico, con l’elezione di Catherine Samba-Panza come Presidente del paese. La donna, già sindaco della capitale Bangui, passerà alla storia per essere la prima ad aver ricoperto questo ruolo, storicamente deputato al genere maschile. I due turni di votazione invece hanno parlato chiaro, la neo-Presidente ha vinto contro Désiré Kolingba, figlio di André Kolingba, ex Capo di Stato della stessa area: la donna si è aggiudicata 75 voti sui 128 dei membri del Consiglio Nazionale di transizione, stabilendo così una vera e propria rivoluzione nel sistema politico africano.
Il Presidente Catherine Samba-Panza dovrà affrontare adesso una situazione difficile, risollevare il Centrafrica dai fenomeni di anarchia e violenza, che lo attanagliano dall’anno scorso; la tensione nel Paese è tale da aver portato alle dimissioni dell’ex Presidente Djotodia, leader dei ribelli. La donna dimostra di avere le attitudini e la forza necessaria per trainare l’Africa Centrale fuori dal baratro, dimostrando le sue intenzioni senza giri di parole. Durante il discorso di insediamento ha immediatamente focalizzato l’attenzione sulle necessità primarie del paese: cibo, aiuti umanitari e la deposizione delle armi.
Il ruolo di Catherine Samba-Panza, però, si esaurirà a breve. Poiché si tratta di un governo di transizione, l’incarico di Presidente è ad interim e proprio questa figura avrà il compito di organizzare le nuove elezioni entro la fine dell’anno.