Pubblicato: Mar, 5 Nov , 2013

Italia: nel 2014 Pil in crescita dello 0,7%

Nel 2014, secondo le previsioni dell’Istat, si prevede un aumento del Pil italiano pari allo 0,7%

 

 

Commercio vIl prossimo anno il Prodotto interno lordo italiano, sulla base delle stime operate dal nostro Istituto nazionale di statistica, si attesterebbe in crescita dello 0,7% in termini reali, dopo la contrazione dell’1,8% attesa per il 2013. Nel 2013 il prodotto beneficerebbe del solo contributo positivo proveniente dalla domanda estera netta (+1,1%). Nel 2014 la crescita del Pil sarebbe sostenuta sia dalla domanda interna al netto delle scorte (+0,4 %) che dalla domanda estera netta (+0,2%). Tra l’altro, anche la variazione delle scorte sosterrebbe la crescita seppur in misura lieve (+0,1%).

Sempre nel 2013 la spesa delle famiglie segnerebbe una contrazione del 2,4%. Tuttavia, nonostante il permanere delle difficoltà sul mercato del lavoro e la debolezza dei redditi nominali, nel 2014 la spesa dei consumatori è prevista crescere moderatamente (+0,2%). Nell’anno corrente è prevista una riduzione degli investimenti fissi lordi del 5,5%, mentre nel 2014 le prospettive di una leggera ripresa del ciclo produttivo sarebbero capaci di determinare un recupero dei tassi di accumulazione che tornerebbero su valori positivi (+2,2%).

Sul fronte della disoccupazione le previsioni non risultano certo positive. Infatti, il tasso di disoccupazione, in crescita sostenuta nella prima parte dell’anno, raggiungerebbe quota 12,1% nel 2013. Nel 2014, sia pur stabilizzandosi, proseguirebbe ad aumentare a causa del ritardo con il quale il mercato del lavoro si adegua alle evoluzioni dell’economia (+12,4%).

L’Istat precisa comunque come questo scenario di previsione sia legato a ipotesi specifiche sull’evoluzione del quadro internazionale, delle condizioni di liquidità e di incertezza economica e politica. Inoltre, in caso di minore crescita mondiale, il Pil nel 2014 registrerebbe un incremento più contenuto. Di converso, un miglioramento delle condizioni di liquidità e una riduzione dell’incertezza “stimolerebbero un ulteriore incremento degli investimenti e una crescita del Pil più sostenuta”.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

SALVINI, NO GRAZIE

2 Settembre 2025, Commenti disabilitati su SALVINI, NO GRAZIE

Da Venezia, “Free free Palestine!”,

30 Agosto 2025, Commenti disabilitati su Da Venezia, “Free free Palestine!”,

BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

13 Agosto 2025, Commenti disabilitati su BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

Borsellino: 30 anni di depistaggi.

19 Luglio 2025, Commenti disabilitati su Borsellino: 30 anni di depistaggi.

Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

15 Giugno 2025, Commenti disabilitati su Nasce, “CUCINA 100 PASSI” il mangiare solidale

Video

Service Unavailable.