Pubblicato: Gio, 20 Feb , 2014

Expo 2015, la Turchia lo boicotta

A sorpresa arriva la notizia del forfait turco per l’Expo di Milano. Probabilmente è una ritorsione contro l’Italia

 

Il premier turco Recep Tayyip Erdogan

Il premier turco Recep Tayyip Erdogan

La decisione della Turchia di non partecipare all’Expo milanese dell’anno prossimo è arrivata a sorpresa. A darne notizia è stata l’edizione inglese del quotidiano turco Hurrieyt. Per il popolare giornale, che cita fonti diplomatiche, la decisione sarebbe una ritorsione nei confronti di Roma, “colpevole” di aver votato a favore di Dubai per l’organizzazione dell’Expo 2020 invece che la città turca di Smirne, la quale, tra l’altro, era anche stata sconfitta proprio da Milano per l’organizzazione dell’edizione del 2015.

A confermare l’assenza della Turchia è stato l’ambasciatore italiano ad Ankara, Gianpaolo Scarante, che ha espresso rammarico per la decisione del governo turco e si è augurato un ripensamento.

A sorprendere non è soltanto il boicottaggio, l’Italia è un storico partner commerciale del Paese anatolico e un sostenitore del suo ingresso in Europa, ma le modalità con cui questa decisione sarebbe stata presa. La Turchia aveva già firmato nel 2012 un protocollo d’intesa per la sua partecipazione e fino a poche settimane fa il presidente della Repubblica, Abdullah Gul, era stato in visita in Italia e aveva parlato dell’Expo. A quanto pare a decidere per il boicottaggio sarebbe stato, senza consultare nessuno, il premier Tayyip Erdogan in persona, lo stesso Ministero degli Esteri sarebbe stato avvisato a cose fatte.

Se confermato questo episodio la dice lunga sulla situazione politica in Turchia. Le manifestazioni di Gezi Park, il fallimento delle candidature per l’Expo di Smirne e per le Olimpiadi di Istanbul e le indagini per corruzione che hanno lambito i vertici del governo, hanno indebolito l’esecutivo di Erdogan. Il sentirsi accerchiato avrebbe portato il premier a non fidarsi di alcuni membri del governo, come la decisione presa in solitario sull’Expo dimostrerebbe.

La possibilità di un ripensamento turco è comunque alta. La partecipazione costerebbe circa 15 milioni di euro e i benefici economici li supererebbero di gran lunga, dimostrazione dell’irrazionalità del boicottaggio e della natura tutta politica e istintiva della scelta.

Di

Ultime notize

Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

23 Luglio 2016, Commenti disabilitati su Europa, la strage degli innocenti. E le “vittime” si fanno carnefici, perchè?

19 Ottobre 2025, Commenti disabilitati su

SALVINI, NO GRAZIE

2 Settembre 2025, Commenti disabilitati su SALVINI, NO GRAZIE

Da Venezia, “Free free Palestine!”,

30 Agosto 2025, Commenti disabilitati su Da Venezia, “Free free Palestine!”,

BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

13 Agosto 2025, Commenti disabilitati su BASTA CONCESSIONI BALNEARI.

Borsellino: 30 anni di depistaggi.

19 Luglio 2025, Commenti disabilitati su Borsellino: 30 anni di depistaggi.

Video

Service Unavailable.